Rimini nella classifica del caro-hotel in Italia stilata da Assoutenti, occupa il 64esimo posto a livello nazionale con un rialzo del +4,6% rispetto allo scorso anno
La storia di una giovane coppia che va controtendenza e rileva un hotel per fare pensione completa: "Siamo una squadra. Ma torniamo alle origini, rapporti umani e buon cibo sono il Dna da non smarrire"
Un nutrito gruppo di alberghi aderenti a Riviera Sicura, sparsi sul territorio riminese, chiederà ai turisti di compilare un questionario dove esprimere il proprio apprezzamento o il proprio disappunto sui servizi
Rinnovate le cariche in Federalberghi Rimini, senza rivoluzioni. La presidente Rinaldis: "Il turismo ci chiede nuove azioni complicate, dalle riqualificazioni a maggiori servizi, in ballo il futuro della categoria"
La presidente Patrizia Rinaldis punta a rimanere alla guida degli albergatori fino al 2028. E’ in programma nella giornata di mercoledì all’hotel Waldorf l’assemblea che rinnoverà le cariche
Le verifiche hanno messo in evidenza luci e ombre: da una parte sono stati riscontrati hotel che presentavano servizi conformi alla classificazione alberghiera, dall’altra sono state riscontrate carenze
Per quanto riguarda la Pasqua, l’occupazione a livello di destinazione è attualmente al 35%. Per giugno, a oggi, si segna già un’occupazione al 31% su quasi tutto il mese
L'assessore Corsini: “Un’operazione inedita che rafforzerà l’industria della vacanza. Saremo ancora di più meta privilegiata per il turismo di qualità e attento all’ambiente”
La colazione è tra i fattori determinanti nella scelta di una struttura. Negli ultimi anni è diventata ancor più protagonista per la sua presenza massiccia sui social
L'assessore Juri Magrini: "I controlli in accordo con le associazioni di categoria. Prima ci saranno dei semplici avvisi, senza ripristino dei necessari requisiti si declasserà"
Dalla brioches con una pallina di gelato allo zafferano alle camere da letto a tema latte, nocciola e cacao. Ogni angolo dell'albergo è dedicato al gelato. I gestori prima avevano una pasticcceria
Torna l’appuntamento annuale di Federalberghi Riccione dedicato al futuro del settore alberghiero. Special guest Elisa Paterlini e Luca Golinelli, Paolo Bettini e Padre Natale Brescianini
L'assessora Roberta Frisoni dopo la notizia giunta dal governo: "Il nodo del rinnovamento e della modernizzazione di alcuni hotel deve essere sciolto e risolto"
Il punto con Patrizia Rinaldis, presidente di Federalberghi Rimini: "Gli ottimi numeri delle fiere bene per l'autunno, chi era aperto ha lavorato. Per Natale c'è cauto ottimismo, anche gli eventi possono aiutare"
Al Ttg di Rimini la struttura è stata eletta da Legambiente come miglior hotel per essersi distinto negli anni per l’impegno e il lavoro svolto per rendere la struttura sempre più eco-sostenibile
Nel cuore di Marina Centro nasce dall'unione di due pensioni un nuovo moderno Hotel. Il proprietario: "Una delle due pensioni la costruì mio nonno Nello, sono tornato dall'estero perché credo in Rimini"
Intervista al direttore di Federalberghi Riccione Luca Cevoli: "Il 50% di chi apriva in inverno oggi non ha ancora deciso o non ha intenzione di riaprire. Molti diranno addio alle cucine interne agli hotel"
In questo incontro Federalberghi cercherà di dare una risposta alla domanda che ogni imprenditore si sta facendo in questo momento, ovvero: se è il caso di tenere aperto l’hotel con i continui aumenti
La presidente Patrizia Rinaldis: "Bisogna avere il coraggio di adeguare i nostri prezzi agli aumenti. Lo sta facendo tutta l'Italia. A maggior ragione dovremo farlo noi che partiamo da prezzi molto più bassi"
Il bilancio di Assohotel - Confesercenti: "Un'estate di ripresa, ma ben al di sotto delle aspettative. A pesare sulle imprese sono stati soprattutto il costo delle fornitore e dell’energia"
Il racconto di Maria Luisa, che a Miramare gestisce due hotel a tre stelle: "Meglio non assumersi il rischio d’impresa, il 18 settembre si chiude e attendiamo la prossima primavera. Abbiamo informato i clienti"
Hotel prenotato, caparra pagata, ma le camere non esistono. La testimonianza di due turisti bolognesi: "Ci hanno annullato la prenotazione senza possibilità di rimborso dei 480 euro che abbiamo bonificato"
Il provvedimento è definitivo e durerà fino a quando non verranno ripristinate tutte le condizioni di sicurezza legate alla prevenzione incendi e la struttura alberghiera non abbia ottemperato ad una nuova procedura di Scia