Alberi a rischio di crollo, scattano i controlli per verificare la stabilità delle piante
A salvaguardia del bilancio arboreo cittadino, i pini eventualmente rimossi saranno integralmente sostituiti da nuove alberature entro un anno
A salvaguardia del bilancio arboreo cittadino, i pini eventualmente rimossi saranno integralmente sostituiti da nuove alberature entro un anno
Paura in pieno centro Riccione, dove nel pomeriggio di lunedì (24 luglio), lungo viale Corridoni, in pieno centro città, è crollato al suolo un pino marittimo alto oltre 15 metri
Tra le novità anche l’individuazione dei boschi vetusti. Assessora Lori: “Un bene comune di grande valore ambientale, paesaggistico e storico”
I tecnici di Geat svolgeranno un’indagine tecnica in piazzale Martiri delle Foibe, scatta il divieto di sosta per permettere gli accertamenti
Intervento di Geat lungo viale Cesare Battisti a Riccione, gli altri pini della strada saranno controllati nei prossimi giorni per valutare il loro stato di salute
I lavori, che ammontano a circa 15mila euro, si sposteranno in direzione Rimini sino a completare l’intera via Carducci
Solo 46mila alberi ritirati: gli enti locali, le scuole, le associazioni e i singoli cittadini possono fino al 15 aprile ritirare gratuitamente le piante disponibili
Servono attività preventive contro la processionaria del pino, larice e cedro
La Giunta comunale del Comune di Santarcangelo ha approvato nei giorni scorsi due interventi, per una spesa complessiva di 100mila euro
Una cerimonia breve, accompagnata dalla piantumazione dell’ultimo pioppo nella zona accanto al marciapiedi che costeggia la strada
il 21 novembre si celebrano gli alberi. Ecco come è nata questa ricorrenza
L'assessora Cenni: "L'obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l'importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste"
Anche i cittadini proprietari di un albero monumentale e interessati alla sua manutenzione dovranno rivolgersi al proprio Comune
Sul posto è intervenuto anche il consigliere comunale Gioenzo Renzi (Fratelli d'Italia). Il Comune chiarisce che le piante non avevano più radici e verranno sostituite
"Mettiamo radici per il futuro" è il piano che punta a incrementare le aree verdi dell'Emilia-Romagna con 4,5 milioni di nuovi alberi, uno per ogni abitante, piantati entro il 2024
Un omaggio per celebrare il primo anno di vita dei bimbi nati nel 2019 e 2020
"Il restyling del quartiere poteva avvenire preservando tante alberature, ci sono tecniche innovative che permettono il rifacimento delle strade preservando le piante"
Durante lo svolgimento del lavoro i tratti di strada interessati saranno sottoposti a divieto di sosta
Quello alle porte sarà un triennio verde per il Comune di Rimini, grazie alla piantumazione di più di 10 mila alberi tra il dicembre 2020 e dicembre 2022
L'iniziativa green nella zona artigianale finanziata dal marchio Misura, realizzata in collaborazione con AzzeroCO2
Si tratta di uno dei dieci progetti di "A Misura di Verde", l'iniziativa green di Misura che, riforesterà dieci diverse aree in nove regioni
Al Parco Carducci l’albero con targa per ognuno dei 70 nuovi nati nel 2019 a Verucchio: la cerimonia in diretta facebook per evitare assembramenti
La piantumazione delle nuove piante si terrà sabato in occasione della Giornata nazionale dedicata agli alberi
Piantumazione sabato in occasione della Giornata dell'albero: verranno messi a dimora 65 lecci, 50 frassini, 50 farnie, poi ancora tigli, carpini bianchi e bagolari
"Vogliamo creare una protezione naturale per tutte le scuole da gas di scarico e rumori, piantando oltre 1100 piante tra alloro, pittosforo, lauro, ligustro, cipresso"