I forti temporali investono la Romagna: emessa una nuova allerta 'gialla'
L'allerta di Protezione Civile e Arpae segnala l'arrivo di "temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati"
L'allerta di Protezione Civile e Arpae segnala l'arrivo di "temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati"
In Romagna sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud/sud-ovest sui settori appenninici e fascia costiera
Allerta meteo di colore arancione per il vento nella collina e montagna riminese
L'Arpae dell'Emilia Romagna specifica che mercoledì la colonnina di mercurio segnerà "un ulteriore lieve aumento con persistenza di condizioni di disagio bioclimatico"
Nella giornata di sabato 20 maggio la persistenza di una circolazione depressionaria in quota indurrà ancora tempo instabile sul territorio regionale
A scopo cautelativo il Comune di Rimini ha attivato il presidio territoriale di protezione civile per seguire l’evoluzione delle condizioni meteo
Allerta meteo per il crinale Appenninico e la zona costiera, entrambi interessati da una previsione di vento forte
Scatta una nuova allerta meteo per il vento nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.
Romagna non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, interessati dallo scioglimento della neve
Le previsioni indicano mare agitato e raffiche che supereranno i 70 chilometri all'ora; alberi, insegne e coperture sorvegliate speciali per evitare danneggiamenti
Le previsioni indicano l'arrivo di temporali, anche forti, che potrebbero portare ad allagamenti e danneggiamenti, le temperature minime non subiranno variazioni di rilievo
La Regione Emilia Romagna dirama l'allerta meteo 'gialla' per il previsto arrivo di temporali dall'entroterra
Per quanto riguarda la provincia di Rimini, stando alle elaborazioni matematiche dell'Arpae, i fenomeni temporaleschi saranno più probabili lungo la dorsale
Sul litorale attesi forti venti e mare in burrasca con piogge, anche di forte intensità, a cui saranno associate fulminazioni
L'Arpae emette un'allerta meteo per le condizioni di vento e mare che interesseranno la costa romagnola nella giornata di festa
Sabato sono attesi "venti di burrasca moderata o forte, inizialmente da sud-ovest sui rilievi appenninici che tenderanno poi ad estendersi, nel corso della mattinata, all'intera regione e a divenire nord-occidentali"
La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo “gialla” per la fascia collinare e “arancione” per la dorsale appenninica
Sono previsti degli innalzamenti dei livelli idraulici dei fiumi e torrenti per l'accumulo delle acque provenienti anche dalla caduta delle nevi
Diramata un'allerta "gialla" per vento sull'entroterra e "stato del mare" per la giornata di sabato per il maltemo che dovrebbe esaurirsi entro la mattinata di domenica
Previsti venti di burrasca forte lungo la fascia costiera con mare agitato accompagnato da venti forti, temporali e brusco abbassamento delle temperature
Il maltempo è previsto in arrivo per la mattinata di martedì e la durata sarà di circa 48 ore
La Protezione civile dirama l'allerta gialla. L'arrivo di aria fredda di matrice artico-continentale porterà un sensibile abbassamento delle temperature, ma anche la neve
Per la giornata di giovedì previsti temporali accompagnati da intensi rovesci e vento, corsi d'acqua sorvegliati speciali
Il bollettino ha indicato il livello arancione per la giornata di venerdì, possibili grandinate e raffiche di vento
Con gli oltre 30 millimetri di pioggia caduti nel corso della giornata di lunedì i corsi d'acqua sono sorvegliati speciali