L’opera è un excursus attraverso la storia delle penne nere: su un basamento arcuato, con impianto di illuminazione a led integrato, si ergono dodici figure di alpini
L’Associazione Nazionale Alpini ha scelto di realizzare un “Monumento dedicato al 150° Anniversario di costituzione del Corpo degli Alpini” e di donarlo a Rimini
Interviene il presidente Sebastiano Favero: "Non siamo animati da spirito di rivalsa, però non possiamo accettare che gli Alpini siano finiti in un tritacarne che li ha presentati come molestatori tout court"
Nuovo episodio, dopo il caso delle presunte molestie. Massimo Cortesi, portavoce dell'Ana: "Nessuna guerra nei confronti di Non Una di Meno, le querele indirizzate a chi ha pesantemente diffamato l'Ana"
Interviene il coordinamento per la tutela dei diritti dei consumatori: "Presenteremo una costituzione nel procedimento e avanzeremo in Tribunale formale richiesta di opposizione all’archiviazione"
Il sindaco: "A mio parere non solo la qualità della discussione non ha fatto un solo passo in avanti ma addirittura si sono ancora più estremizzate posizioni contrapposte, ormai più dure del granito"
La posizione di Non una di Meno: "Le istituzioni preposte non hanno alcun desiderio di mettersi contro organi come il corpo degli Alpini. Depositeremo le denunce e testimonianze raccolte"
Prime reazioni a seguito della richiesta di archiviazione da parte della Procura della Repubblica per l'unica denuncia. Favero: "Amareggiato". Dal Veneto l'assessora Donazzan: "Vicenda ignobile"
Il presidente dell'Ana parla a RiminiToday: "Stiamo verificando tutti gli eventuali comportamenti scorretti, ma non accettiamo le maldicenze che sono state dette e siamo pronti a difendere il nostro buon nome"
Il Movimento Nazionale: “I tentativi di boicottaggio della manifestazione sono noti; già nel 2018 con lo stesso modus operandi avevano tentato di ostacolare l'adunata di Trento"
Sul tema delle molestie alle donne durante l’Adunata Nazionale degli Alpini è intervenuta, a più riprese, anche Selvaggia Lucarelli riportando alcune testimonianze
Non una di meno Rimini prosegue nel percorso di raccolta delle segnalazioni: "Le molestie, che si ripetono a ogni Adunata, non possano più essere ignorate come in passato"
L'Associazione Nazionale degli Alpini prende le distanze ma chiarisce: "Ingeneroso e ingiustificato veicolare un messaggio che associa la figura dell’alpino a quegli episodi di maleducazione"
Il bilancio della quattro giorni: 800 alberghi aperti verso il tutto esaurito, lunghe file davanti a bar e ristoranti, 80.000 alpini in sfilata per 11 ore
L'evento si apre con la prima Fanfara Militare dalle 9. Una lunga maratona, con circa 90 mila penne nere a sfilare, che si concluderà solo in prima serata
Dopo aver ricevuto il saluto della sindaca Alice Parma a nome di tutta la città di Santarcangelo, la fanfara è stata protagonista della cerimonia di onore ai caduti in piazza Ganganelli
Il nuovo copricapo è di feltro di pelo di coniglio e le penne possono essere di corvo, di pavone e di tacchino. C’è poi un accessorio colorato che funge da distintivo: la nappina
Il gruppo si è poi diretto a Rimini, radunandosi al Ponte di Tiberio e sfilando sul Corso d’Augusto, passando sotto l’Arco d’Augusto prima di entrare allo Stadio Romeo Neri
A sostegno dell’attività di assistenza medico-specialistica gratuita che medici, infermieri e psicologi della Fondazione portano ogni giorno a casa di 3.000 persone
Il meteo non sta agevolando la grande attesa. La giornata di venerdì, dopo l’alzabandiera, è proseguita con l’inaugurazione della cittadella storica in piazza Malatesta e di quella militare nel parco Fellini