Mostre, cortei e fiori sui viali: tutti gli appuntamenti in provincia dell'Anpi in occasione del 25 Aprile
Iniziative promosse dall'Anpi nella provincia, oltre alle celebrazioni istituzionali che vedranno la presenza e partecipazione delle sezioni
Iniziative promosse dall'Anpi nella provincia, oltre alle celebrazioni istituzionali che vedranno la presenza e partecipazione delle sezioni
L'Anpi polemica nei confronti della Prefettura: "Esprimiamo tutta la nostra perplessità per il mancato coinvolgimento della nostra associazione così come quella dello scrittore Emilio Drudi"
Una delegazione prenderà parte alla solenne cerimonia indetta anche quest’anno dall’Ambasciata Greca,presso il cimitero di guerra greco di Riccione
L'Anpi provinciale: "Forte attaccamento della nostra terra e della nostra gente agli ideali di uguaglianza, libertà, pace, giustizia"
Tradizione nata a Casa Cervi per festeggiare la caduta del fascismo (25 luglio 1943) e poi diffusa in tutta Italia, fino a raggiungere più di cento città
Il coordinamento nasce come gruppo di lavoro che si occupa di temi femminili e femministi, portando in risalto il lavoro svolto dalle partigiane e dai gruppi di difesa della donna prima e dal movimento femminista
"Con questo presidio, così come in tante piazze d’Italia, condanniamo con forza ogni iniziativa che possa minare la pace e la stabilità in Europa e nel mondo"
Il sindaco: "Da oggi, mettere piede in questa sala, significherà non solo dare continuità al loro impegno, ma anche far rivivere Werter e Serino nella mente e nel cuore"
"Al Lapidario del museo la statua di Cesare non è in esilio, giusta la decisione dell'assessore Piscaglia"
Nuovo appuntamento sabato per iscriversi al gazebo allestito in piazza Tre Martiri
Saranno raccolte anche le firme a favore della proposta di legge di iniziativa popolare "contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e nazismo"
L'iniziativa organizzata venerdì e sabato a Santarcangelo nella sede dell'Anpi
Django insieme alla redazione di "Dimmi", verrà nella provincia di Rimini per presentare di persona il suo racconto che sarà pubblicato nella raccolta del 2021
Alla Grotta Rossa il ricordo per il partigiano riminese Valter Vallicelli "Tabac" scomparso lo scorso 16 maggio
L'Anpi provinciale chiarisce in una nota: “In Italia l’apologia di fascismo è reato, eppure quante volte vediamo vini e gadget che rappresentano Mussolini spacciati come “souvenirs folkloristici”?"
"È ora di capire che il fascismo si interseca indissolubilmente con razzismo, sessismo e potere economico"
"Siamo consapevoli che questo substrato culturale è presente anche nella nostra città. Saremo al fianco di chi si farà promotore di azioni legali"
"In questo periodo sembra che i tempi bui del fascismo non possano più tornare, e invece continuiamo a vedere episodi di razzismo e violenza"
"Non vogliono Salvini e Lucia Borgonzoni, ma non dicono nulla della presenza di Stefano Bonaccini"
Secondo l'Anpi la "passerella politica" dei due esponenti della Lega potrebbe rovinare la festa ai santarcangiolesi
Il sacrificio dei Tre Martiri, Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani è bene impresso nella memoria e nel cuore dei Riminesi e non solo
Accreman, partigiano, sindaco di Rimini, Deputato, Avvocato, scrittore sarà ricordato con la proiezione di audiovisi e con la lettura di brani da parte di Pier Paolo Paolizzi
Giusi Delvecchio è stata nominata presidente provinciale Anpi Rimini, mentre Franco Dieta vicepresidente vicario, Agnese Coccioletti vicepresidente e Nicola Semprini tesoriere
L’avvenimento ha una particolare rilevanza in quanto tra poco più di un mese proprio la città di Rimini ospiterà per la prima volta il Congresso nazionale dell’Associazione, il 16° dalla fondazione dell’Anpi avvenuta mentre ancora era in corso la lotta di Liberazione
La prossima riunione del Comitato di Sezione procederà all'elezione della Presidenza, del Responsabile Amministrativo e del Segretario Organizzativo