Rimini, il Consiglio comunale affida i nidi Aquilotto, Cerchio Magico e Bruco Verde alla "Valloni"
Approvazione anche per il progetto di allargamento del tratto terminale di Via Lotti, in corrispondenza del campo sportivo di Viserbella
Approvazione anche per il progetto di allargamento del tratto terminale di Via Lotti, in corrispondenza del campo sportivo di Viserbella
Sono 1707 i posti offerti nelle strutture comunali di cui 1217 nelle materne e 490 nei nidi, le iscrizioni potranno essere effettuate on line e presso gli uffici
L'intervento prevede la riqualificazione complessiva dell’immobile realizzato nel 1979 – per un investimento totale di 1.059.500 euro – con l’obiettivo di renderlo più sicuro, moderno e funzionale
In arrivo 15 posti in più da acquisire con una procedura ad evidenza pubblica dai gestori privati convenzionati
Bonaccini-Schlein: "Investiamo per garantire questa opportunità a un numero sempre maggiore di bambini e bambine e contrastare da subito l'aumento del divario sociale"
C’è tempo dal 31 marzo fino al 7 maggio per le iscrizioni online; sono previste due date di Open Day per visitare le strutture
Sono 619, 109 in più rispetto lo scorso anno, le famiglie riminesi a richiederlo. Sadegholvaad e Bellini: "Il primo dei grandi obbiettivi raggiunti da questa Amministrazione comunale"
L’assessora Garattoni: “L’obiettivo resta quello di andare incontro alle esigenze delle famiglie, riconoscendo una riduzione a chi non ha la possibilità di usufruire del servizio"
Le forniture riguardano un totale di 19 strutture comunali di cui 8 nidi e 11 scuole dell’infanzia per un importo complessivo di oltre 45 mila euro
I piccoli troveranno posto anche per l'anno educativo 2022/2023 negli asili per l'infanzia “Aquilotto”, “Cerchio magico” e “Bruco verde”
La vicesindaca Chiara Bellini promuove la nuova riforma: "Siamo l’unico capoluogo ad aver applicato alla lettera la manovra dei nidi gratuiti garantendo un criterio di equità"
Due nuovi provvedimenti deliberati dal Comune di Misano per incrementare i servizi dedicati alla prima infanzia.
L'assessore regionale al welfare: "Grazie a chi si sta prodigando con competenza per la riapertura di nidi e scuole per l'infanzia, fondamentale per bambini e famiglie"
“Gran parte delle scuole dell’infanzia (e dei nidi), infatti, dispone di grandi giardini capaci di accogliere una classe di 26 bambini per un’oretta garantendo un distanziamento ben maggiore di quello richiesto per la spiaggia"
Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio, capogruppo in Commissione Affari costituzionali alla Camera, che sta seguendo da Roma in stretto contatto con il territorio l'evolvere dell'emergenza generata dal coronavirus
"Noi facciamo la nostra parte, mantenendo prezzi moderati con alti standard di qualità nella gestione diretta", dice l'assessore
E' stato approvato venerdì sera dal Consiglio comunale di Riccione il nuovo Regolamento per l'accesso alle strutture dell’infanzia
La Giunta del Comune di Rimini ha infatti scelto di mantenere una quota – 50 mila euro - delle risorse ricevute dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del programma anche per promuovere il taglio delle rette anche negli istituti privati
Oltre 60 le famiglie santarcangiolesi che potranno usufruire di contributi fino a 160 euro
Lunedì parte l’anno scolastico per nidi e scuole dell’infanzia. Ultimi sopralluoghi per vicesindaco Galli e assessore Battarra.
L'assessore di Riccione Alessandra Battarra: "Abbiamo cercato di conformarci al calendario statale, così da facilitare l’organizzazione famigliare"
L'amministrazione comunale, a seguito di trasmissione da parte dell'Ausl, ha identificato gli iscritti ai servizi in oggetto non ancora in regola con gli obblighi vaccinali
Il 9% è la più bassa percentuale registrata in anni recenti sulla quale comunque quest’attività di recupero continuerà regolarmente nei prossimi mesi per abbassarla ulteriormente, utilizzando tutti gli strumenti previsti dalla legge
L’attività, svolta da un’insegnante laureata in lingue e letteratura straniera, si concluderà nella prima settimana di giugno.
b. Le domande d’iscrizione si effettuano esclusivamente on line