Aperte le iscrizioni ai Nidi d'infanzia, in via di perfezionamento lo spostamento degli spazi del Mongolfiera
In programma gli open day cioè le giornate in cui le educatrici incontrano i genitori che intendono iscrivere i propri figli al nido
In programma gli open day cioè le giornate in cui le educatrici incontrano i genitori che intendono iscrivere i propri figli al nido
La consigliera dem presenta un'interrogazione sulle strutture il “Belnido” e la scuola d’infanzia “La gioia” dopo l'annuncio della possibile chiusura del polo 0-6 anni aziendale
Sono aperte le iscrizioni per i Nidi d’Infanzia comunali Pinocchio, Rodari, Spontricciolo e il Nido Ipab Ceccarini
La Giunta comunale di Santarcangelo ha approvato la convenzione con la scuola privata “Pian dei Giullari” che di fatto azzera la lista d’attesa dei nidi d’infanzia per l’anno educativo 2022/2023
L’assessore alle Politiche educative Federico Vaccarini: “Cifre importati per un servizio educativo essenziale, l’obiettivo è andare incontro ai nostri concittadini abbattendo i costi delle rette”
La Giunta ha approvato gli abbattimenti delle tariffe nido con la distribuzione dei fondi Regionali
Prosegue il sostegno alla genitorialità attraverso l’abbattimento delle tariffe agli asili nido
L'Assessore alla Scuola Adele Ceccarelli: “Sin da inizio mandato, il nostro orientamento è stato quello di offrire una qualità alta a livello formativo per i piccolissimi ospiti"
La nuova struttura è prevista in via Codazzi e andrà a sostituirsi all’attuale nido, oggi presente in via Circonvallazione Occidentale
L’ordine di presentazione della domanda non costituisce un criterio di precedenza: i posti, invece, saranno prioritariamente assegnati ai bambini residenti nel Comune di Santarcangelo
E' maturata la decisione di riaprire una struttura per l’infanzia sul territorio in una zona centrale che possa soddisfare le esigenze dei cittadini
Torna per il quarto anno consecutivo il progetto dedicato a insegnanti ed educatori di nidi e scuole dell’infanzia promosso dalla Comunità educante territoriale
Il forte aumento dei contagi di questi giorni su tutto il territorio nazionale ha fatto propendere l'amministrazione per questa scelta
Il vicesindaco Malpassi: “Con questo provvedimento riusciremo a dare una parziale risposta alle richieste delle famiglie, nei limiti degli spazi disponibili, che sono stati rimodulati in funzione del Covid"
Il consiglio comunale non ha previsto alcun aumento di tasse e sono confermate tutte le agevolazioni
Sono 1.818 i piccoli riminesi che oggi hanno iniziato il loro percorso pedagogico nei nidi e nelle materne comunali
Pubblicata la graduatoria definitiva 2021/2022. L'assessore Macchitella: "Le famiglie hanno la necessità di affidarsi a luoghi sicuri e qualificati"
Il Comune di Riccione al lavoro per dare una risposta il più ampia possibile: ai nidi 92 bambini terminano il percorso, ma ci sono 124 nuove domande
Sulla base della disponibilità economica di 13mila euro, l'Amministrazione ha deciso di destinare una quota di 850 euro per ognuno dei 13 bambini in convenzione
Per le famiglie risparmi fino al 50%, l’Amministrazione, al netto del contributo regionale, copre con risorse proprie il 70% dei costi del servizio
"Rinnovare i servizi in base ai cambiamenti economici e sociali è fondamentale affinché i cittadini possano fruire delle opportunità create dagli enti pubblici"
Si tratta di circa 360 mila euro distribuiti tra nidi pubblici, Asp e convenzionati, di cui hanno usufruito, l’anno scorso, 450 famiglie riminesi
Fatto salvo per nuove limitazioni, i nidi d'infanzia comunali Mongolfiera e Rosaspina potranno accogliere 101 bambini
I nuovi protocolli non hanno permesso di poter arrivare alla massima copertura oraria, ma siamo arrivati al migliore risultato possibile in queste condizioni"
I bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi da cinque ed ogni gruppo avrà la propria educatrice come riferimento stabile