Pet Rescue Italia: l’associazione rischia di chiudere
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
L’amministrazione: “Agesci vanta sul territorio riccionese una radicata tradizione, comprovata dal costante impegno a favore dei giovani e nel volontariato”
Sono stati esentati dal pagamento per l’utilizzo di sale polivalenti e di spazi di uso collettivo le associazioni, enti ed Onlus che le hanno richieste nel corso del 2022
Composta da agricoltori, trasformatori, commercianti, ristoratori e consumatori come soci fondatori e da un notevole numero di soci sostenitori del modello agro-ambientale biologico
“L’Associazione ritiene tale atto doveroso, affinché crudeltà di questo tipo non rimangano impunite e si giunga ad una effettiva tutela dei diritti degli animali"
Le aree saranno date gratuitamente per lo svolgimento di proposte e progetti culturali, sociali, sportive, ludiche, nel rispetto della normativa vigente
Alex Bertozzi, del negozio Elettrostar, ha raccolto il testimone di Piero Ricci che lascia la carica dopo 3 anni di presidenza
"Stiamo affrontando un momento storico particolare. In questo contesto difficile serve un’organizzazione forte che ci rappresenti"
Le associazioni Rimini Autismo e Basta merda in mare hanno onorato, con la propria attività, la città
L’obiettivo è accompagnare, soprattutto i più piccoli, in percorsi di scoperta del territorio e di crescita attraverso attività motorie in natura
Si sono conclusi gli incontri che l’Associazione culturale Cuore di Rimini 2.0 ha tenuto con i candidati sindaci alle prossime elezioni comunali di Rimini
Daniele Pozzi passa il testimone: “Questi due anni di pandemia hanno ci hanno obbligato a gestire le relazioni sociali in modo diverso: allo stesso modo anche la vita del nostro club è stata caratterizzata da ritmi diversi e nuovi"
La Giunta Bonaccini stanzia più di 3 milioni di euro per fare fronte alle richieste
"L’aumento della popolazione senza dimora sul territorio potrebbe, inoltre, causare un aumento del contagio tra queste persone e nuovi focolai di difficile contenimento"
Approvato all'unanimità il Bilancio 2019 del CSR con un fatturato record da 26,9 milioni di Euro
Il Comitato Turistico Pro Loco Viserbella lo ricorda come "una persona sempre pronta a dare una mano quando necessario"
Spesa e farmaci a domicilio, sostegno psicologico ecco tutti i servizi attivati a Rimini per aiutare chi le persone più fragili e chi si trova in difficoltà a causa del Covid-19
Il nuovo Presidente è Francesco Cesarini, Alessandra Prioli il Vice Presidente mentre sono stati confermati Antonio Batarra come tesoriere ed Antonio Cianciosi come segretario
Oltre alle classiche categorie che hanno fatto la storia dell’associazione, ovvero negozi, bar, ristoranti si sono aggiunte tante nuove attività quali: agenzie immobiliari, hotel e B&B, supermercati, agenzie di viaggi, studi medici, assicurazioni e tant’altro
Integr.Arte è stato ideato dall’associazione Davide Pacassoni, la realtà marignanese operante da 25 anni sul territorio
Incontro dell'amministrazione comunale con le associazioni,
L’associazione Pro Loco e l’associazione Città Viva intervengono per chiarire il rapporto con l’Associazione Città del Vino, sviluppato in anni di organizzazione di Calici di Stelle
"Coriano si conferma città del sociale, a noi amministratori la responsabilità di valorizzare quello che siamo", afferma Spinelli
L'appuntamento si è sviluppato in tre giornate no stop di incontri, riflessioni e proposte di lavoro
L’allenatrice Francesca Spano: “L’obiettivo è sviluppare le capacità motorie e senso-motorie dei ragazzi con difficoltà, ma soprattutto di favorire la socializzazione e l’integrazione”