La diplomatica ha voluto ringraziare per l'apporto prestato, in collaborazione con l’Università di Bologna, al Ministero dell’Educazione Salvadoregno in relazione alla riforma del sistema scolastico
Alla presidenza c'è Massimo Marchini, mentre vice presidente è Michelina Ruspa. Il consiglio d'amministrazione è composto dai consiglieri Veronica Amoruso, Claudio Bertolo, Silvia De Carli, Magda Gori, Carmen Picchi, Nicoletta Rosetti e Sonia Vicini
All’inaugurazione interverranno il presidente della sezione Morciano-San Clemente dell’A.N.C., autorità militari e civili, il sindaco e gli assessori di San Clemente
Adesso l’impegno per l’attivazione del centro di accoglienza. Saranno giorni di duro lavoro sotto il sole africano, mentre altri volontari sono ancora alle prese, in Abruzzo, con gelo e neve
Arturo Pane: "Siamo certi dell’importanza e del valore di questo nuovo metodo di commercio e ci proponiamo come trade union tra gli imprenditori e gli esperti"
"E’ una patto con la città – dichiara l’assessore all’Ambiente con delega al Buon Vicinato Susanna Vicarelli – inteso ad omogeneizzare il funzionamento e le attività di questi centri di aggregazione e socializzazione a disposizione di tutti i riccionesi"
Nato a Rimini nel 1947, Vito Brussolo è iscritto alle Acli dal 1969 e ha ricoperto vari ruoli, da presidente e coordinatore regionale del Patronato, a presidente provinciale e consigliere nazionale della Lega consumatori
L'assemblea dei 70 tra esercenti e commercianti dell'associazione ha, infatti, rinnovato la fiducia a Zanzini, destinato quindi a ricoprire tale carica fino al 2018 e ottenendo così il secondo mandato consecutivo dopo quello affidatogli a febbraio 2013
La Comunità Papa Giovanni XXIII chiede "di sospendere l’invio di armi italiane o prodotte in Italia a paesi coinvolti nei conflitti armati, fra cui l’Arabia Saudita"
Il presidente uscente Michela Sacchi: "si chiude una bellissima esperienza. Essere stati i fondatori della “Misano Eventi” è stato un privilegio e un onore"
"Le cose insieme si fanno meglio - ha commentato Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia-Romagna -. Olmo e Nel Blu, due realtà sane, hanno deciso di unirsi con un progetto che anticipa i tempi, rafforzandosi".
"Le associazioni restituiscono al territorio, attraverso il volontariato, molto più di quanto può valere un affitto per fare cassa. Noi quest'anno proprio perché ci è mancato il terreno sotto ai piedi non siamo stati in grado di fare campagne in vista del 1 dicembre, giornata mondiale contro l'AIDS."