Notizie su astronomia
Torna la cometa dei Neanderthal: come e quando vederla (anche a occhio nudo)
La cometa si chiama C/2022 E3 (ZTF) e giungerà a 42 milioni di chilometri di distanza dal nostro pianeta: la si potrebbe vedere anche a occhio nudo.
La Cometa dei Neanderthal fa ritorno 'vicino' alla Terra: ecco come e quando vederla
Era passata vicino alla Terra 50mila anni fa, all'epoca degli uomini di Neanderthal, e ora sta tornando a farci visita
SaraS presenta “Trasformazione planetaria e i grandi eventi annunciati” con Giuliano Falciani
E' tempo dell'ultima luna piena dell'estate, quando seguire gli eventi astronomici di settembre
La luna del raccolto, l'ultima luna piena d'estate, anticiperà l'arrivo dell'Equinozio d'Autunno
Una pioggia di stelle cadenti e torna la Superluna: è un agosto di eventi astronomici
Lo sciame meteorico delle Perseidi raggiungerà il suo picco tra giovedì 11 e sabato 13 agosto
Una serata con gli occhi al cielo per guardare le stelle e conoscere i misteri dell'astronomia
In arrivo la Superluna più grande dell'anno: come e quando vederla nel suo massimo splendore
In astronomia si preferisce parlare di Luna Piena al Perigeo, ma senza dubbio l’appellativo di “Superluna” ha un fascino tutto suo
La cometa Neowise fa capolino nel cielo sopra Rimini
Scorgere questo "viaggiatore di ghiaccio" durante la sua visita al sistema solare centrale è un'opportunità unica nella vita: non tornerà da queste parti per i prossimi 7mila anni
Dopo lo show del 27 luglio la Luna regalerà un'altra eclissi totale
Rispetto alla super eclisse del 27 luglio scorso, la più lunga del secolo, sarà necessario fare la notte in bianco
Impatto lontano dall'Italia per la stazione spaziale cinese Tiangong-1
Nelle ultime ore si erano ridimensionate le finestre di interesse per l’Italia, con l'esclusione dell'Emilia Romagna ed un potenziale coinvolgimento della parte orientale dell’isola di Lampedusa
Si festeggia il Capodanno con la "SuperLuna": naso all'insù la sera del 1° gennaio
Il satellite della Terra raggiungerà la sua distanza minima dalla terra. Si tratta del terzo fenomeno simile nell'ultimo periodo
Luna in versione show, show dal cielo: ma il meteo potrebbe rovinare tutto
A rovinare lo show potrebbero esser le condizioni atmosferiche: lunedì infatti il cielo è atteso molto nuvoloso o coperto
Domenica 23 giugno lo spettacolo della Superluna
Domenica 23 giugno, una data che i romantici e gli appassionati di astronomia devono assolutamente prender nota. La luna ci regalerà uno spettacolo stupendo
Occhi al cielo, si avvicina lo spettacolo della cometa Panstarrs
L'evento si potrà osservare meglio appena inizierà ad alzarsi sull'orizzonte, fra il 15 e il 16 marzo. Panstarrs sarà la prima cometa visibile ad occhio nudo nel nostro emisfero da oltre 15 anni