“L’obbiettivo del corso - ricorda Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche di genere del Comune di Rimini - è quello di offrire conoscenze multidisciplinari, in grado di sviluppare sia la consapevolezza dei rischi, che la loro gestione"
"L’iniziativa promossa con l’Arma dei Carabinieri– hanno dichiarato il vice sindaco Laura Galli e l’assessore agli affari generali Andrea Dionigi Palazzi – ha dato risposte concrete alle numerose donne"
Il corso, probabilmente caso unico in Italia, è divenuto “strutturato” per l’Arte marziale del Ju Jitsu moderno (la Disciplina della Difesa Personale per eccellenza), dedicato alle Donne, insegnato da Donne
Il corso, probabilmente caso unico in Italia, è divenuto “strutturato” per l’Arte marziale del Ju Jitsu moderno (la Disciplina della Difesa Personale per eccellenza), dedicato alle Donne, insegnato da Donne
Lo scopo dell’Arma attraverso tali iniziative è proprio quello di convincere a rivolgersi alle Forze dell’Ordine quanti, in passato, per timore o vergogna, omettevano di denunciare
Organizzato in sinergia tra Compagnia Carabinieri di Novafeltria, con il patrocinio del Comune e la collaborazione con l’associazione “Rompi il Silenzio”
Presenti il tenente colonnello Giuseppe Sportelli, comandante provinciale dei carabinieri di Rimini, il luogotenente Antonio Amato, comandante della stazione di Bellaria, ed il sindaco Enzo Ceccarelli.
Realizzato in collaborazione con Associazione antiviolenza Rompi il silenzio Onlus, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale, Centro Sportivo Italiano e Asd “La Pedivella”
Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale e l’Associazione Rompi il Silenzio propongono un corso di autodifesa rivolto alle donne. Il corso è articolato in 10 lezioni settimanali
L’iniziativa, che annovera già tanti iscritti provenienti anche da località limitrofe, è rivolta in particolar modo alle donne, ma aperta anche agli uomini, e sarà articolata in quattro lezioni gratuite, che si svolgeranno nella Palestra Comunale di San Leo
Si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione alle circa 20 donne partecipanti al corso di difesa personale la campagna dell'Arma dei Carabinieri “Insieme si può”
Il corso è realizzato in collaborazione con Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale e Associazione Rompi il Silenzio che si sono resi disponibili a titolo gratuito ad istruire sulle principali tecniche di autodifesa