L'assessora al Demanio: "Auspichiamo che si possa instaurare un serio confronto tra governo, regioni e enti locali sulle concessioni demaniali per dare finalmente certezza al settore"
La Regione ha anticipato agli operatori la volontà di inviare all’attuale Governo una richiesta formale di rinviare i decreti attuativi della legge sulla concorrenza al nuovo esecutivo
L'intervento del presidente Mauro Vanni (Confartigianato imprese demaniali): "Il rischio è di un periodo di vacatio con le concessioni decadute e le amministrazioni senza il tempo necessario per riassegnarle"
Sul nodo concessioni balneari, con l'accordo con le forze di maggioranza a Roma si è trovata una "soluzione ragionevole", ha dichiarato Giusepppe Conte, presidente del M5s
Bonaccini e Corsini: "Fondamentale tutelare i diritti degli operatori del settore e i loro investimenti, importante il confronto con le Regioni per rispettare le specificità dei territori”
Approvata in Commissione Economia una risoluzione unitaria a prima firma di Massimo Bulbi (Pd) che chiede di cambiare le norme del governo Draghi in materia di concessioni demaniali
Si è fatto il punto sullo stato di fatto della normativa che riguarda 30mila imprese italiane, 8000 chilometri di coste e l'iter in corso in decima commissione al Senato
“Abbiamo visto circolare bozze di documenti fortemente peggiorative – commenta Mauro Vanni - frutto di pressioni che addirittura vanno in contraddizione coi principi espressi dal Consiglio dei Ministri"
Confartigianato ha rappresentato gli aspetti prioritari a tutela del comparto balneare in relazione alle problematiche che ancora costituiscono motivo di estrema preoccupazione per le imprese
Graziano Urbinati: "Si apre ad una migliore dinamica concorrenziale, al superamento dei canoni d’affitto scandalosi, alla crescita delle aree libere a disposizione dei cittadini"
Balneari, secondo l'amministrazione di Rimini quanto approvato dal Consiglio dei Ministri: "E' una positiva base di partenza sulla quale sviluppare un riordino solido"
"E' fondamentale che nell’iter parlamentare della legge si ascoltino i territori perché ci sono alcune correzioni imprescindibili da inserire nel testo"
“Insieme alle altre categorie – dice Mauro Vanni, Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali – abbiamo incontrato il segretario di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni"
Federconsumatori avverte: "La sentenza del Consiglio di Stato non lascia spazio a dubbi. Occorre una nuova legge che non sia in contrasto con il diritto comunitario, il 31 dicembre 2023 è la data che sancisce la fine delle proroghe"
Rimini parte attiva di un chiarimento a livello nazionale che sblocchi l’impasse burocratico nel settore balneare che rallenta tutti gli attori coinvolti
"E' prevedibile che le nuove regole sul distanziamento sociale - fa notare - impongano importanti restrizioni e ulteriori costi (e minor ricavi) alle imprese balneari"
È questa la richiesta di Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionale del MoVimento 5 Stelle, contenuta in una interrogazione presentata alla Giunta riguardo al pagamento dell’Imu per i fabbricati posti su aree demaniali