Ufficializzate nove bandiere blu in Emilia Romagna, a Cattolica non viene rinnovato il riconoscimento
In provincia confermato il riconoscimento a Bellaria Igea Marina, Riccione e Misano Adriatico
In provincia confermato il riconoscimento a Bellaria Igea Marina, Riccione e Misano Adriatico
La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education (Fee) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque e al servizio offerto
Un momento di condivisione con l’alzabandiera del 26° vessillo, mentre il Publiphono trasmetteva l'Inno Europeo, alla presenza delle autorità militari ed i rappresentanti delle categorie economiche
Sabato mattina si terrà la cerimonia che premia la qualità delle acque di balneazione, un riconoscimento che si è consolidato negli anni come una vera e propria “istituzione” in tema ambientale
Durante la cerimonia sono stati ricordati Agostino Nanni, ex presidente del Consorzio Servizi Spiaggia, e Pasqualina Pala, presidente del Consorzio Operatori di Spiaggia venuta a mancare due anni fa
Il raccoglitore di rifiuti galleggianti, affidato in usufrutto gratuito da Round Table Italia alla Portoverde Spa, è in grado di aspirare rifiuti come plastica e oli contaminanti dall'acqua di moli e porti turistici rimuovendo i pericoli per la vita marina
Corsini: "Una conferma dell'eccellenza della nostra Costa, della qualità del mare e dei servizi offerti. Pronti ad accogliere in sicurezza i turisti italiani e stranieri, nel pieno rispetto delle regole"
Per la Regina è il 24esimo anno che riceve il vessillo per l'ottima qualità delle acque del suo mare
Il sindaco Piccioni: "Un vessillo che certifica da oltre 30 anni l’impegno che questo comune pone al tema della qualità e sicurezza della balneazione"
Il Governatore dell’Emilia Romagna sarà presente alla cerimonia del pomeriggio di sabato a Portoverde
Il sindaco Giorgetti: "Una gratifica per le nostre politiche ambientali e un valore aggiunto per la nostra offerta turistica"
L'assessore Adele Ceccarelli: "La Bandiera Blu 2020 rappresenta una gratifica per tutta la città e premia le politiche ambientali che stiamo portando avanti"
Oltre ai criteri che generalmente vanno rispettati, l'ottenimento della Bandiera Blu prevedeva anche alcuni adempimenti su prevenzione e intervento in tema Covid
A confermare il sistema virtuoso misanese, è arrivata la conferma della bandiera blu alla marina di Portoverde
Il primo cittadino, Mariano Gennari, ha preso parte venerdì a Roma alla cerimonia svoltasi nella Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Via dei Marrucini
"Per mantenere la qualità dal nostro mare – ha detto il sindaco Gennari - stiamo lavorando su diversi fronti"
Sono tre, in tutto il litorale riminese, le bandiere concesse dalla Foundation for Environmental Education
Si è tenuta sabato mattina, presso il gazebo del Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina, una piccola cerimonia per l'innalzamento ufficiale della Bandiera Blu 2017
Oltre al vessillo che premia la qualità delle acque di balneazione anche la Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino
Nella provincia di Rimini solo Bellaria ha ricevuto lo stesso riconoscimento per questa stagione balneare
La città di Bellaria è quindi una delle sole sei località della Regione Emilia Romagna che la Fee ha riconosciuto in questo 2017
Anche il presidente Fee Mazza ha preso parte a questa mattinata di festa per la REgina, fregiata per l’ennesima volta del prestigioso vessillo
Il premio va ai comuni rivieraschi che si contraddistinguono per una conduzione sostenibile del territorio
Poche settimane fa, Misano fu premiata con la bandiera verde assegnata dai pediatri italiani per le proprie spiagge a misura di bambino.
Il riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) e rivolto alle località turistiche balneari che si distinguano per qualità ambientale e gestione sostenibile del territorio