Erbe aromatiche: come coltivare e conservare le odorose piante
In città o in campagna, le erbe aromatiche non dovrebbero mai mancare in casa
In città o in campagna, le erbe aromatiche non dovrebbero mai mancare in casa
Dolce, saporito e ricco di sapore, il latte di cocco è un grande alleato per il benessere del corpo
Il benessere visivo è essenziale per una buona salute. E' importante a tal proposito, prestare attenzione e individuare i segnali di pericolo. In questo, vengono in soccorso alcuni suggerimenti da parte dell'Istituto Oftalmologico Europeo per prendersi cura dei propri occhi nei mesi più caldi
Colpo di sole e colpo di calore spesso sono confusi tra loro, ma con alcuni accorgimenti è possibile distinguerli distinguerli e intervenire correttamente
Piccole, rosse e gustose ma sono soprattutto indicate per il benessere della pelle e del corpo. Scopriamo le proprietà e i benefici del frutto protagonista della primavera e dell'estate
Si tratta di un sale molto antico e privo di tossine. È un ottimo ingrediente sia per la cosmesi che per l'alimentazione
Vitamine e nutrienti, eccellente profilo nutrizionale, proprietà antiossidanti e antinfiammatorie in grado di rallentare il processo di invecchiamento cellulare
Un evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che rientra tra le numerose iniziative legate alla prevenzione oncologica
Ricco di antiossidanti e antinfiammatorio, questo fresco e gustoso frutto è in grado di fornire numerosi benefici per la salute
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la cura al femminile, sottolineare l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica
La nascita del nuovo Ordine conclude un lungo iter che ha coinvolto la professione. Dal 1959 esisteva un’associazione che rappresentava i fisioterapisti e che aveva come scopo la costituzione dell’ordine
Il 20 marzo si festeggia la felicità come priorità della vita. Ci sono giornate tuttavia, in cui questo "obiettivo" può risultare particolarmente irraggiungibile. Dunque, Come risollevarci l'umore e ritrovare il sorriso? Magari proprio a tavola.
Dissetante e con poche calorie, ricco di un'ampia varietà di vitamine, minerali e antiossidanti.
Dal punto di vista nutrizionale la prima colazione è il pasto più importante. È fondamentale scegliere nel migliore dei modi cosa portare in tavola. Devono essere alimenti di qualità, sani, nutrienti e sazianti.
Giallo, rosso o rosa, il pompelmo ha proprietà dimagranti, contrasta i segni dell’età ed è un valido alleato per la cura dei capelli. Attenzione però alle controindicazioni.
Profumate e ricche di proprietà benefiche, le spezie e le erbe aromatiche conferiscono un sapore e un aroma unico alle pietanze.
Dalla cattiva postura, alle patologie della colonna vertebrale: le cause della cervicalgia sono diverse, ma anche le soluzioni che si possono adottare per smettere di “soffrire di cervicale”.
Cani, gatti, ma anche criceti, conigli, asini, capre, mucche, cavalli, delfini e persino pesci rossi possono dare un prezioso contributo affettivo alla cura di molte malattie, tra cui il cancro.
Le motivazioni per cui aderire a questo modello di alimentazione sono numerose, ma ci sono delle attenzioni da prestare quando si sceglie di cambiare le proprie abitudini alimentari.
Il nostro benessere mentale merita azioni concrete, e questo potrebbe essere l’anno adatto. Il bonus psicologico vira verso una misura strutturale che darà modo a chi ne sente il bisogno di intraprendere un percorso.
Alghe, proteine vegetali, semi di canapa, ma non solo. Quali alimenti ed estratti ricchi di fibre, minerali e vitamine non dovrebbe mancare sulla nostra tavola.
Secondo alcune credenze, consumare lenticchie nella notte di San Silvestro sarebbe di buon auspicio e in grado di portare soldi e fortuna nell'anno a venire. Dagli antichi egizi ad oggi, tutti i miti e le leggende legate a questo "fortunato" legume.
Il clima secco e gli sbalzi di temperatura causano l’impoverimento della barriera idrolipidica. Ma con gli opportuni accorgimenti si può superare felicemente l’inverno senza danni.
L'olio di tea tree attraverso le proprie proprietà antibiotiche e antisettiche si rivela un olio prezioso in caso di infezione e infiammazione, ma risulta anche particolarmente versatile. Un rimedio dunque, da tenere sempre a portata di mano.
Antibatterico, antivirale e antimicotico 100% naturale. Utilizzato per le sue eccezionali proprietà terapeutiche sin dall'antichità.