L'emergenza sanitaria non ferma la biblioteca, oltre 22mila presenze e 28mila prestiti librari
Nel 2021, rispetto all'anno precedente, il periodo di quarantena dei libri rientrati dal prestito è diminuito da 7 a 3 giorni
Nel 2021, rispetto all'anno precedente, il periodo di quarantena dei libri rientrati dal prestito è diminuito da 7 a 3 giorni
I ragazzi della 3D hanno inaugurato la prima delle quattro giornate formative nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro
Prosegue su prenotazione il servizio di prestito librario in presenza
La giuria del Centro per il libro e la lettura di Roma, ha assegnato una menzione speciale per l’anno 2020 alla rassegna "Storia e Storie in Spiaggia"
Una scelta di titoli per ripercorrere la storia che riguarda la tragedia delle Foibe e il dramma dell'esodo
La classifica dei libri più letti e più richiesti vede in vetta Il Colibri di Sandro Veronesi, Vincitore del Premio Strega 2020
Sospese ancora tutte le altre iniziative in presenza, dagli incontri ai laboratori, l'accesso alle sale di studio e lettura, postazioni internet
I volumi riconsegnati, come da protocollo di sicurezza, rimarranno in quarantena per sette giorni prima di essere rimessi in catalogo
I libri che rientrano dal prestito rimarranno in "quarantena" per sette giorni. Non si potranno ancora consultare i giornali e accedere alle postazioni internet
L'assessore Battarra: "E' una realtà in forte incremento, non solo come patrimonio librario, che aumenta di diverse migliaia ogni anno, ma anche come punto di incontro"
Una lunga lista di libri da scoprire o rileggere disponibili per il prestito
Le classi terze del Liceo Scientifico e Artistico Volta-Fellini hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro "professione bibliotecario"
La Biblioteca comunale di Riccione propone una piccola bibliografia ragionata di letture sul dramma e la vergogna di una tragica pagina di storia
Successo per l'iniziativa della biblioteca comunale. Tra i laboratori più affollati quelli sul fumetto e sul dialetto