I libri arrivano in spiaggia grazie alla Bibliobike
L’iniziativa è realizzata grazie all’Amministrazione Comunale di Misano e all’Assessorato alla Cultura e permette alla biblioteca di incontrare persone anche fuori dalle proprie mura
L’iniziativa è realizzata grazie all’Amministrazione Comunale di Misano e all’Assessorato alla Cultura e permette alla biblioteca di incontrare persone anche fuori dalle proprie mura
Sono trascorsi 40 anni dall'inaugurazione della Biblioteca Comunale nella sede del Centro Culturale Polivalente, avvenuta il 27 febbraio 1983
Per la realtà corianese nuove attrezzature e postazioni che nel 2022 hanno visto oltre 6200 libri presi a prestito
Alla Biblioteca “Osvaldo Berni” i libri in prestito sono stati 33.631 libri, 5.000 in più rispetto al 2021
Un momento di festa solitamente accompagnato dall’arrivo della Befana nella struttura ospitata dal Centro Civico che in tempi di Covid non è stato possibile riproporre con le tradizionali modalità
Quasi 70mila i volumi presi in prestito e 80 eventi realizzati al suo interno, nel 2023 progetto sperimentale di prestito interbibliotecario gratuito tra otto delle principali realtà romagnole
Il progetto si inserisce nel programma di attività messe in campo dalla Biblioteca comunale, allo scopo di appassionare i bambini e i ragazzi al piacere della lettura
L’esercente Marco Adelfio dona una stampa digitale che ritrae i due magistrati uccisi per mano mafiosa
L’iniziativa “Libri in bici. Cargo Bike al servizio della lettura” è inserita nel progetto europeo City Changer Cargo Bike (CCCB) ed è possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Rimini, Biblioteca Gambalunga e Bikepark
È inoltre previsto un approfondimento specifico sulla sicurezza di smartphone ed App e sulla tutela dei propri dati dalle più comuni truffe online
La rubrica “La Gambalunga racconta” propone un racconto per immagini dei set cinematografici dei film girati a Rimini e dintorni (fra il 1959 e il 2004)
Entrerà in carica dal 1° aprile e vanta un’esperienza decennale nel settore bibliotecario maturata proprio nella struttura riminese
Il progetto morcianese è risultato ottavo nella graduatoria finale (su 152 domande presentate e 69 finanziate all'interno della cosiddetta Linea B) e primo tra quelli provenienti dalla Provincia di Rimini
La cerimonia di consegna dei testi è avvenuta alla presenza del sindaco Filippo Giorgetti, del presidente dell'Accademia Flavio Ferranti e di Morena Baietta della biblioteca comunale
Il progetto readEr, finanziato dalla Regione e attivato con l’Ufficio scolastico regionale, disponibile per le scuole Primarie e Secondarie
Un cospicuo assortimento per la struttura che può così aumentare l’offerta di prestiti e acquisti per il pubblico