Il viceministro allo Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin in visita a Riccione: "Le gare sono inevitabili, il Consiglio di Stato avrebbe inchiodato tutto al 1° gennaio del 2024. Non c’erano altre soluzioni"
Mauro Vanni, presidente di Confartigianato imprese demaniali: "consegnati nelle mani dei tecnocrati del Governo. Linee guida che non coincideranno con quelle di tutelare imprese e lavoro"
Mauro Vanni (Confartigianato): "Di primo acchito sembra un compromesso al ribasso". Gianni Indino (Confcommercio): "Non ci sono le condizioni per un provvedimento di questo tipo"
L'indennizzo per le aziende balneari che non ottengono il rinnovo della concessione si calcola "sulla base delle scritture contabili" o "di perizia giurata redatta da un professionista, che ne attesta la consistenza"
Il presidente Marco Vanni dopo il confronto con gli amministatori: "Ci sia coerenza fra le posizioni espresse dalla politica regionale e quelle dei ministri degli stessi partiti durante il Consiglio dei Ministri”
Il senatore pentastellato: "Non possiamo correre il rischio di paralizzare un comparto strategico del nostro Paese arrivando in ritardo al gennaio 2024, data in cui dovranno essere riassegnate tutte le concessioni"
Dal dibattito è emerso come in Senato ci sia una sostanziale convergenza per modificare il testo proposto dal governo e tutelare le imprese, ma i tempi stringono
L'assessore al Turismo dell'Emilia-Romagna, Andrea Corsini, interviene al convegno di Legacoop Romagna per festeggiare i 50 anni delle Cooperative balnerari della provincia di Rimini
Il Sib: "Inaccettabile che questa parte del turismo italiano rischi di perdere lavoro ed aziende. Il Governo ha deciso di forzare la mano nonostante la contrarietà delle organizzazioni sindacali"
Il senatore: "Stiamo lavorando per fissare un nuovo paradigma di canone congruo, attraverso indicatori economici differenziati che tengano conto del contesto e delle differenze territoriali".
Mauro Vanni di Confartigianato Imprese Demaniali: “Servono regole e certezze, ma non al prezzo di spazzare via tutto quanto costruito in questi decenni”
Il presidente e l'assessore Corsini: "“A differenza di quanto recepito in primo momento, ne è uscita una norma pasticciata, che va assolutamente corretta nell’iter parlamentare e nel confronto con le Regioni”
“Abbiamo visto circolare bozze di documenti fortemente peggiorative – commenta Mauro Vanni - frutto di pressioni che addirittura vanno in contraddizione coi principi espressi dal Consiglio dei Ministri"
L'assessore regionale a Turismo e Commercio: "Una decisione incomprensibile, è necessario che nell'iter di approvazione parlamentare della legge, vengano coinvolte le Regioni per rispettare le specificità dei territori"
Il senatore pentastellato: "Come ha ribadito il presidente Conte stamattina, il comparto è sicuramente una filiera produttiva che va sostenuta e valorizzata al meglio"
Il senatore pentastellato: "La strada imboccata è quella giusta e apre una nuova stagione che può trasformarsi in una grande opportunità per ridisegnare il nostro arenile"
La segretaria comunale Fiorella Zangari: "Consentirà l’attivazione di progetti di riqualificazione della spiaggia integrati con la complessiva rigenerazione urbana in corso"
Balneari, secondo l'amministrazione di Rimini quanto approvato dal Consiglio dei Ministri: "E' una positiva base di partenza sulla quale sviluppare un riordino solido"
"E' fondamentale che nell’iter parlamentare della legge si ascoltino i territori perché ci sono alcune correzioni imprescindibili da inserire nel testo"
Il presidente Mauro Vanni: "Tutto dipenderà da come saranno strutturati i bandi". Giorgio Mussoni di Oasi Italia: "Nostre istanze recepite, ma occorrono ancora modifiche" Gli operatori del salvataggio chiedono di essere coinvolti
Il sottosegretario Della Vedova: "Le concessioni vanno pagate il giusto". La consigliera regionale Nadia Rossi: "La riforma sia concordata con Regioni ed enti localI"