La tipolitografia compie 57 anni, da generazioni lavora artigianalmente per hotel, ristoranti e bar
La Tipolitografia F.lli Caldari entra ufficialmente a far parte dell’albo delle Botteghe storiche di Cattolica
La Tipolitografia F.lli Caldari entra ufficialmente a far parte dell’albo delle Botteghe storiche di Cattolica
Nel passato i giovani erano abituati a suonare il vicino campanello di casa Gessaroli per acquistare le caramelle gommose all’uscita dalla scuola
Il titolare Marco Ferretti: “La nostra famiglia attraverso la boutique aperta da mia madre e mio padre nel 1949, ha visto l’evoluzione e la crescita della nostra città"
Il regolamento comunale valido per tutta la città, rientra anche nel progetto di promozione e marketing del Borgo Antico di Riccione Paese
Tutto inizia nel 1957 quando il primogenito dei fratelli Laghi, Italo, insieme alla moglie Ines, fondano a Milano Marittima la capostipite delle gelaterie che si sono diffuse a Riccione, Cattolica, Miramare e Rimini
L’Ottica Da Forno, aperta dal 1956, è Bottega Storica del Comune di Rimini ed entra nel progetto di Confcommercio che ne valorizza le identità
Con questa speciale targa, anche la Ditta Maffi entra nel progetto di Confcommercio che ha l’obiettivo di valorizzare le identità commerciali custodi della tradizione del territorio
Con la consegna della speciale targa entra nel progetto di Confcommercio “Custodi di Identità e Tradizioni”
Dalla gelateria “Marselli” ai ristoranti “Terrae Maris” e "La Fornarina", passando per le boutique “Paola” e “Turroni”, fino alla lavanderia “Maddalena”
L’iscrizione rappresenta un’opportunità per i titolari che possono così usufruire delle agevolazioni previste dalla no-tax area
Sono 57 e si aggregano Ferramenta Da Riccardo a Torre Pedrera e l’Old American Bar di Viserba
Altri tempi, ma anche un particolare momento storico per la comunità, in cui al forno arrivavano le famiglie per cuocere il pane preparato nelle case
Il piccolo ristorante su viale Porto Palos ha una lunga storia alle spalle, ancora precedente alla seconda guerra mondiale
Attivo dal 1959 diventa tappa dell’itinerario di valorizzazione delle identità commerciali creato da Confcommercio, il titolare: "Tenevamo molto a questo riconoscimento"
Inizia il progetto di Confcommercio dedicato alle attività storiche. Il titolare del locale: “E’ il riconoscimento per questi anni di lavoro, impegno e passione”
Un riconoscimento doveroso per questo tradizionale ristorante a gestione familiare sulle prime colline riminesi per l’impegno e la passione profusi da tre intere generazioni
Il prestigioso e conveniente elenco del Comune di Rimini che si conferma come un importante riconoscimento per quelle attività che rientrano a pieno titolo nella storia della città
Il proprietario Giuliano Lanzetti: “Sono orgoglioso perché la mia famiglia ha sempre portato avanti qui questa attività e ora in tanti ci prendono come esempio”
La vicesindaco Olivieri: “Visibilità a commercianti ed artigiani che costituiscono testimonianza viva della storia e tradizione imprenditoriale dei cattolichini
Il 2020 chiude con la 51esima iscrizione nell’elenco del Comune di Rimini. Erano 16 alla fine del 2019
La famiglia Pappano gestisce lo storico locale dal 1998: “Fieri di un riconoscimento che attesta la nostra storia e l’atmosfera magica che ha reso famoso il ristorante”
L'elenco si arricchisce di altre 4 attività che, nel corso degli anni, hanno attraversato la vita della città
Dal 1991 è stato un luogo di ritrovo per divertirsi in compagnia, Mauro Casadei: “Ne siamo orgogliosi perché premia la nostra passione
Gli esercenti potranno fregiarsi dei marchi "Botteghe storiche" e "Mercato storico". Tra i requisiti 50 anni di attività nello stesso luogo, per i locali di somministrazione ne bastano 25
Fondato nel 1987 dai fratelli Paolini che continuano a gestirlo è da sempre il ritrovo dei bikers