Peschereccio "in fiamme" semiaffonda nel porto di Rimini, esercitazione della Capitaneria
L'obiettivo è stato quello di testare uomini e mezzi in casi potenzialmente a rischio
L'obiettivo è stato quello di testare uomini e mezzi in casi potenzialmente a rischio
L'obiettivo è stato quello di testare uomini e mezzi in casi potenzialmente a rischio
A Rimini 7 sono stati gli interventi di salvataggio a persone e 1 ai natanti in difficoltà. Per quanto riguarda i controlli, questi sono stati 6218 che hanno portato a 2 verbali amministrativi
Completati gli accertamenti del caso e valutati i rischi per la sicurezza della navigazione e per l’equipaggio, l’unità da diporto è stata scortata a lento moto nel porto di Rimini dalle due vedette intervenute
Il sindaco ha salutato e ringraziato il Comandante Pinzon per il lavoro svolto in questi anni e ha fatto i migliori auguri di buon lavoro al suo sostituto
Due militari e il titolare del cantiere nautico si sono tuffati nelle acque per recuperarlo e hanno iniziato le manovre di primo soccorso
Sono decine le sanzioni per divieto di sosta, mentre un'imbarcazione è stata sequestrata poichè navigava senza assicurazione
Interventi della Capitaneria di Porto di Riccione nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro 2017"
I controlli della Capitaneria di Porto hanno evidenziato anche occupazioni abusive di suolo pubblico e ristoratori non a norma
Le pale dell'elica lo hanno ferito alla schiena, il giovane è stato trasporato d'urgenza all'ospedale di Pesaro
Al termine della celebrazione è avvenuto il simbolico lancio di una corona di fiori commemorativa di tutti i caduti in mare
Paura per le giovanissime che sono state recuperate grazie all'intervento della Capitaneria di Porto e della Protezione Civile
Di importanza fondamentale è il "Numero Blu" 1530 per le emergenze di soccorso in mare, che permette a chi si trova in pericolo o avvisti persone in difficoltà
Complessa operazione della Capitaneria di Porto e dei tecnici specializzati per riportare a terra lo scafo
Paura nella notte al largo di Rimini con i militari della Capitaneria di Porto impegnati nelle operazioni di salvataggio
La madre è riuscita a recuperare immediatamente la piccola e a riportarla all'asciutto
Intervento della Capitaneria di Porto e dei vigili del fuoco per lo scafo sommerso che rischiava di creare intralci
La simulazione ha visto un peschereccio, ormeggiato, "prendere fuoco" e un marinaio rimanere ferito facendo così scattare il dispositivo di emergenza
Nell'occasione controllate tutte le dotazione di sicurezza antincendio/uomo a mare presenti nell'area
A causa della scarsa visibilità, non è stato possibile riuscire a recuperare il peschereccio
Principale obbiettivo la verifica dell'attivazione della "catena di allarme" in occasione di dichiarata "emergenza locale"
Il primo cittadino di Rimini ha voluto augurare al capitano di fregata un buon lavoro e una buona permanenza in città
Santisi ha ricordato il suo periodo di permanenza nella Capitaneria di Porto di Rimini, ed ha richiamato i principi ispiratori della linea di Comando adottata nel corso degli ultimi due anni
Lungo tutto il litorale numerose pattuglie sono state impegnate nella sorveglianza per garantire un tranquillo periodo di Ferragosto
Scattata una sanzione per lo sconsiderato guidatore bloccato da una motovedetta nella mattinata di martedì