Si è svolta sabato mattina la cerimonia di commemorazione per le ventiquattro vittime innocenti cadute sotto la ferocia dei colpi della banda della uno bianca
Il concerto con le più belle arie liriche per il ferragosto ed i fuochi pirotecnici dagli effetti speciali, taglio della torta con quasi 2000 fette distribuite in viale Bovio, alba in musica con l'energia coinvolgente di Dolcenera
Venerdì 16 luglio verrà ricordato, per iniziativa della Confraternita di San Girolamo, il prodigio riminese fece parte di un'ondata di casi analoghi segnalati nell’Italia invasa dalle truppe di Napoleone Bonaparte
Per la prima volta la ricorrenza ha avuto luogo senza il diretto coinvolgimento del 2°/121o Reggimento Artiglieria Controaerei "Ravenna" smobilitato a settembre
Sabato mattina in zona Colonnella a Rimini a pochi passi dalla casa e l'officina Pasolini è stato scoperto il busto alla perenne memoria di un grande uomo, e di un grande pilota, Renzo Pasolini
Per l’occasione, il sindaco Daniele Amati ha invitato a partecipare alla cerimonia i parenti dei militari caduti o dispersi a cui sono dedicate le targhe
Dal 22 al 25 luglio 4 giorni di appuntamenti che, oltre alle celebrazioni religiose mettono in scena sul porto canale e sulla spiaggia eventi unici e originali
l martire risorgimentale la città di Rimini ha già dedicata una targa, posta sotto il municipale Palazzo dell’Arengo, inaugurata il 28 ottobre 1900 dalla Federazione “Giuseppe Mazzini”
Con la deposizione delle corone d'alloro alla "Biblioteca di Pietra", il monumento sul porto dedicato alle vittime del Confine Orientale, si sono concluse le celebrazioni del Giorno del Ricordo a Rimini
Amato Ronconi fu beatificato da Papa Pio VI il 17 aprile del 1776 a conclusione di un regolare processo di canonizzazione promosso dal Comune di Saludecio
Sono stati i bambini dei Ceis, che con le loro letterine e disegni hanno addobbato l’albero di Natale, ad aprire la giornata di festa per il decimo compleanno della Casa delle donne del Comune di Rimini
“Con questo evento - ha detto l’assessore ai servizi al cittadino Irina Imola aprendo la cerimonia - la città di Rimini conferma il proprio impegno non solo nel preservare la memoria della storia della deportazione e della Shoah"
Il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti scrive al ministro dei Beni e attività culturali Massimo Bray e ai più importanti network radiotelevisivi nazionali per sollecitare la commemorazione
Mercoledì 21 novembre p.v. alle ore 11:00, nella chiesa del Suffragio di Rimini sita in piazza Ferrari 12, in occasione della ricorrenza della "Virgo Fidelis" patrona dell'Arma dei Carabinieri, sarà officiata una messa dal Vicario Generale