Criteri di accesso per i centri estivi: agevolati i figli dei lavoratori stagionali
Criterio aggiuntivo che la Giunta comunale di Rimini ha deciso di introdurre per l'accesso alla prossima stagione
Criterio aggiuntivo che la Giunta comunale di Rimini ha deciso di introdurre per l'accesso alla prossima stagione
L’assessore alla scuola e alle politiche educative Mattia Morolli nei mesi di luglio e agosto ha effettuato dei sopralluoghi in queste strutture, incontrando famiglie, educatori e operatrici scolastiche
Nella Perla Verde cresce la disponibilità a copertura delle varie zone della città
Sono circa 520 mila euro le risorse investite complessivamente per 172 bambini diversamente abili nel Comune di Rimini
Si tratta di contributi che verranno erogati per la frequenza fino ad un massimo di 9 settimane nei mesi di luglio ed agosto o dislocati tra i mesi di giugno e settembre purchè in un unico centro estivo
Nel vivere in comunità il bambino scopre il piacere di stare con gli amici, di giocare, divertirsi, crescere a livello personale, approfondire i rapporti umani, svolgere i compiti delle vacanze
Anche quest’anno, il sostegno del Comune si tradurrà nella parziale copertura dei costi di gestione, con un contributo economico o logistico a beneficio di soggetti pubblici e privati (come enti, cooperative, parrocchie, associazioni sportive e scuole dell'obbligo)
Lunedì usciranno i bandi che verranno diffusi nelle scuole primarie, negli uffici Servizi alla Persona, Via Flaminia 41 e sul portale del Comune di Riccione
Quest’anno la Giunta ha stabilito di sostenere con i voucher le famiglie che sceglieranno liberamente i centri estivi proposti da associazioni, parrocchie ed enti senza fini di lucro presenti in città.
I centri estivi potranno essere attivati presso strutture private oppure presso plessi scolastici di proprietà del Comune, che verranno concessi in comodato ai gestori per la durata delle attività del centro estivo
La giornata tipo prevedeva l'arrivo in struttura, la “Colonia Comasca”, di fronte al Bagno 86 di Bellariva, verso le 9.00 del mattino, per un saluto iniziale con i ragazzi di Rimini con i quali si condivideva la struttura
Dai prossimi giorni, dal sito istituzionale del Comune, potranno essere scaricati i moduli per le iscrizioni, che potranno anche essere richiesti presso la sede del Servizio servizi alla persona, Riccione San Lorenzo, via Flaminia (Ufficio iscrizioni, tel 0541 428801)
Al termine dell’istruttoria pubblica, il Comune di Rimini ha finanziato con 315.000 euro (65.000 provenienti dalla Regione) il progetto per l’assistenza ai bambini diversamente abili che nel periodo extrascolastico frequentano centri di socializzazione come i centri ricreativi estivi.
La Giunta comunale, su proposta dell'Assessore ai servizi alla persona Federica Torcolacci, ha approvato gli indirizzi di gestione e le tariffe dei Centri estivi comunali