Primo pacchetto di 4 ore di sciopero e un presidio davanti alla sede dello stabilimento, i lavoratori hanno ricevuto la solidarietà anche di delegati e lavoratori di altri settori della Cgil
Hanno ricevuto una straordinaria ospitalità le delegazioni della CSdL e della Cgil di Rimini recatesi nella città tedesca di Michelstadt, nel distretto dell'Odenwald
Il sindacato: "L'autogestione e la Pronta Disponibilità non sono le risposte giuste per affrontare le difficoltà che i nostri operatori stanno vivendo. Non si possono scaricare sui lavoratori le complessità di gestione organizzativa in capo all’azienda"
Nella sua relazione Battaglia ha detto: “Vanno colmate le distanze esistenti tra cittadini e governi locali, serve innovare con nuove forme di partecipazione attiva nei territori, sui problemi concreti della gente”
"E' necessario aumentare con urgenza le risorse destinate al Ssn in rapporto al Pil, se questo non avviene i servizi sul territorio non riusciranno a garantire risposte favorendo così lo scivolamento verso il privato"
Il personale dell’inclusione scolastica si è ritrovato davanti alla Prefettura, questi lavoratori sono assunti con contratti a tempo parziale ciclico (9 mesi all’anno) e non hanno stabilità oraria e retributiva
La sindaca eletta nel giugno 2022 ha incontrato i vertici del sindacato Cgil: “I minori redditi e l’aumento del costo del lavoro creeranno non poche difficoltà”
"In entrambe le riunioni il nostro ordine del giorno è stato respinto da parte di tutti i membri degli organismi, con eccezione di 3 voti di astensione e quelli favorevoli"
In tema di reversibilità due signore, residenti in Valmarecchia e rimaste vedove, non sapendo di avere diritto alla pensione di reversibilità, sono riuscite a recuperare arretrati per un totale di 57.000 euro in un caso e di 10.500 euro nell’altro
Filcams Cgil: "La scelta dei Comuni di Cattolica, Misano Adriatico, Riccione e Rimini di integrare l’ordinanza balneare regionale definendo la fine del servizio di salvataggio al 17 settembre 2023 va nella giusta direzione"
Il referente provinciale di Fratelli d'Italia Filippo Zilli: "Meloni ha dimostrando capacità di ascolto, voglia di interagire tra le parti e ha ammonito il sindacato nel non avere pregiudizi”
Non più di 40 contestatori cantano "Bella ciao" e lasciano l'aula. La Cgil ascolta attenta la premier, ma non applaude: "Non ho voluto rinunciare a questo appuntamento in segno di rispetto del sindacato"
Schlein apre sul lavoro: "Battaglia per il salario minimo". Poi prova a unire le opposizioni: "Chiudiamoci in una stanza e troviamo qualcosa da fare assieme". Giuseppe Conte: "Patto tra le opposizioni"
A Rimini la seconda giornata del Congresso nazionale della Cgil, ma tutti gli occhi sono puntati sulla giornata di venerdì quando al quartier generale è attesa la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Maurizio Landini apre il congresso della Cgil a Rimini: "Il congresso si svolge in una condizione difficile, che nessuno avrebbe mai pensato di vivere, segnata dalla pandemia e dalla guerra alle porte di casa"
Sul fronte della cultura Cgil Rimini intende trasformare la parete della Camera del Lavoro, sfregiata lo scorso anno da un’azione squadrista, in uno spazio per arte e creatività
Rimini ha visto nel biennio 2021-2022 la maggior crescita di occupati nel settore edile rispetto al resto della regione Emilia-Romagna. Si era passati dai 4.893 lavoratori dipendenti del 2021 ai 6.192 del 2022