Francesco Marinelli (Cis Romagna): “Gli investimenti nelle competenze e nel lavoro stabile, sono la chiave per sostenere la crescita economica del territorio”
La Cisl Romagna: "Sempre più lavoratori sono costretti a vivere nell'incertezza del futuro lavorativo, poiché nel 2022 solo il 7,97% dei contratti è stato a tempo indeterminato"
La Cisl Scuola Romagna accoglie con grande soddisfazione questa sentenza che rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei docenti precari
Per la Cisl "è necessario un impegno congiunto da parte di istituzioni, imprese e organizzazioni sindacali per sviluppare una strategia completa e sostenibile di attrattività"
“La crisi che sta colpendo la nostra comunità a livello economico e sociale - evidenzia Marinelli - e che purtroppo peggiorerà nei prossimi mesi, impone un impegno sinergico da parte di tutti gli attori politici, economici e sociali"
Si tratta di cuochi, aiuto cuochi, camerieri e addetti alle pulizie di età compresa tra i 25 e i 40 anni, provenienti da diversi paesi. La Cisl: "In molti hanno poche possibilità di rientro nelle loro dimore"
Il sindacato: "La Regione Emilia Romagna deve trovare le risorse per garantire la nostra sanità romagnola o, come in passato, saranno fatti tagli a servizi, organici e salari"
"Che la Regione Emilia-Romagna trovi le risorse per garantire la nostra sanità pubblica o si continueranno a tagliare i servizi e gli stipendi dei professionisti"
Lo rivela la Cisl attraverso i dati dell'Osservatorio Inps. Una crescita complessiva del 3,14% rispetto al 2021 non risolve un quadro che vede Rimini fanalino di coda
E' proclamato lo sciopero provinciale per l’ultima ora della prestazione lavorativa e riguarderà tutti i lavoratori, pubblici e privati. Cgil, Cisl e Uil esonerano i settori della sanità pubblica e privata
L'analisi dei dati sugli infortuni sul lavoro nel 2020 fatta dalla Cisl Emilia-Romagna, che rilancia l'allarme su questa "piaga insoluta" e chiede maggiori investimenti sulla prevenzione