Summit tra Cna e Ieg. "Per lo sviluppo della Fiera è fondamentale un nuovo casello autostradale"
Linee guida condivise, servono migliori infrastrutture. Particolare attenzione anche per aeroporto e nuova tratta del Metromare
Linee guida condivise, servono migliori infrastrutture. Particolare attenzione anche per aeroporto e nuova tratta del Metromare
Cna: "Sono già molti i residenti del centro storico che si stanno attivando per le installazioni dopo essere stati in standby per dieci anni"
L’area “Tree to Bar” ospita una presenza importante di artigiani del Consorzio del cioccolato di Modica
Sadegholvaad "Il confronto è il mio metodo". Per CNA nell'agenda dei prossimi mesi: burocrazia, tassazione, sicurezza, parcheggi e transizione energetica.
L’incontro è stato un’importante occasione di confronto con la nuova Amministrazione cattolichina sui progetti importanti per la città: dal lungomare, al prolungamento Metromare e gli appuntamenti natalizi
Il presidente sottolinea come dall’indagine emerge chiaramente che la sburocratizzazione rappresenta un tassello importante per la transizione green
Per il neo eletto si tratta del secondo mandato e tra i suoi obiettivi c'è quello di portare avanti quanto interrotto dalla pandemia
Davide Ortalli, ospite di Salotto Blu, interviene su temi cardine della città, ma guarda anche alla Camera di commercio della Romagna
L'Emilia Romagna tra le regioni con spiagge pronte a calamitare il maggior numero di turisti
Tra i temi affrontati dall'assemblea l'emergenza sanitaria, che ha messo ancor più in evidenza alcune criticità del servizio sanitario e gli investimenti per il potenziamento della medicina territoriale
Il Sindaco Zanchini, sollecitato dall'intervento del responsabile Cna della sede di Novafeltria Giovanni Bucci, ha affrontato la problematica della viabilità che penalizza fortemente l’intero territorio della valle
Il sindaco Sabba ha ribadito l'importanza del continuo confronto con il tessuto economico perché parte attiva della consulta costituita da circa un’anno e attiva nel portare avanti le istanze delle imprese artigianali, commerciali e produttive
Il posticipo al 31 dicembre di tutti i tributi comunali, l’esonero dall’imposta sulla pubblicità e una decisa riduzione della Tari sono passi nella giusta direzione
La neo presidente Mazzini subentra a Manlio Amaducci, che dopo otto anni ha completato il secondo mandato
Dal Comune in arrivo 130 mila euro a sostegno delle imprese. Chiesto l'utilizzo del suolo pubblico gratuito per tutto il 2021
La protesta degli associati: "Dal Comune solo centomila euro di indennizzo per le imprese in zona rossa e il click day è un ostacolo"
Il presidente Massimiliano Giometti assicura che nonostante lo stop forzato "c'è grande fermento nel settore"
L'occasione è stata anche per fare il punto sul sistema economico della Valconca con la pandemia che ha colpito in particolare i settori alla filiera del commercio, della ristorazione, del turismo e dei servizi alla persona
Alla serata, che ha visto eleggere anche i Vice Presidenti Maria Cristina Foschi e Vincenzo Lombardi, sul tavolo i temi di stretta attualità legati al mondo dell'imprenditoria
Eletto anche il nuovo Direttivo, in carica come da statuto per i prossimi quattro anni, con l'elezione di Cristian Muratori, Rodolfo Bianchi, Fabrizio Casadei, Natascia Casali, Fabio Fuzzi, Cinzia Nardelli e William Mordini
La responsabile del settore Benessere e Sanità di Rimini ricorda che "i risultati dell’ultima indagine INAIL confermano, se ancora ve ne fosse bisogno, che centri e saloni non sono mai stati una fonte diretta di contagio"
Sono 100 le aziende coinvolte nel sondaggio: il 42% registra cali di fatturato superiori al 30%, per un azienda su quattro cali di fatturato superiori a 100mila euro
Il presidente Ricci: "Sarebbe di aiuto anche una revisione della detraibilità fiscale, non solo parziale, almeno per il periodo limitato 2021-2022"
Ranucci: "Questi operatori pur rimanendo aperti vedono il proprio giro d'affari di gran lunga ridimensionato, con gravi ripercussioni"
Le procedure devono essere semplici, non devono essere inquinate da una burocrazia complessa