Il documentario di Francesco Tavella racconta le vicende della storica discoteca dal 1993 quando Loris Riccardi è art director del locale di Riccione, inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo
Saliranno sul palco di questa straordinaria edizione due icone mondiali dell’elettronica: il produttore e dj tedesco Timo Maas e il leggendario maestro del mixer da New York Danny Tenaglia
Il premio come miglior documentario è stato assegnato dalla giuria presieduta da Giulia Cosentino e Pierfrancesco Li Donni e composta dagli allievi Csc
La proiezione vede l’importante collaborazione con Santarcangelo Festival, la Direzione artistica Seven Ars di Tiziano Corbelli e fra i partner il gruppo Sintonica
La campagna di crowdfunding di Cocoricò Tapes, prodotto da La Furia Film di Cesena e Sunset Studio di Forlì, a due settimane dalla fine della raccolta ha raggiunto e superato il primo obiettivo
Il principe Maurice è tornato per Halloween al Cocoricò. E ci sarà per nuove date nel 2023. "I giovani non li hanno vissuti, oggi hanno l'occasione per rimodellare gli Anni 90 in libertà e a loro piacimento"
Manca davvero poco al completamento del documentario e sulla piattaforma ideaginger.it è possibile dare una mano ad ultimare la post-produzione del film attraverso donazioni che prevedono premi e ricompense targati Cocoricò Tapes
Sotto la piramide il dj e producer statunitense Seth Troxler, l’artista georgiana naturalizzata berlinese Salome e i nuovi dj resident del Cocoricò: Djoko, Matisa, e Mattia Trani
Il patron Enrico Galli rinuncia anche all'allestimento della Rimini Beach Arena: non ci sono più i tempi tecnici per allestire il palco e le strutture necessarie per ospitare i concerti live
"Negli ultimi anni la nostra capitale è stata saccheggiata - si dice nella clip apparsa anche sul sito - e noi la stiamo riportando agli antichi fasti del futuro. Stiamo facendo tutto da soli ma, adesso, la vostra nazione ha bisogno di voi per fare di più e tornare presto ad abbracciarci sotto la piramide quando sorge il sole"
Il Presidente SILB della regione Emilia Romagna e della provincia di Rimini: "Avverto nell’opinione pubblica uno stato di attacco che sul nostro territorio rischia di mettere in ginocchio un settore chiave per il turismo"
Alla presentazione degli eventi riccionesi di Radio DeeJay il direttore artistico è intervenuto sulla vicenda della piramide. "Se le discoteche sono andate a morire in questi ultimi anni non è colpa dell'amministrazione comunale ma della 'moda', nata negli ultimi anni, di non far pagare il biglietto d'ingresso. A Ibiza, per entrare nei locali più fighi, è normale pagare 100 o 200 euro. Il Cocoricò era il simbolo di Riccione"