Santarcangelo ricorda Giuliana Rocchi con una lapide commemorativa alla casa della poetessa
L’inaugurazione della lapide commemorativa si svolgerà con una cerimonia aperta al pubblico venerdì 28 aprile alle ore 11
L’inaugurazione della lapide commemorativa si svolgerà con una cerimonia aperta al pubblico venerdì 28 aprile alle ore 11
Collocato nel parco pubblico “Poderi della Ghirlandetta” ricorda i 200 anni di fondazione dei Forestali e della ricorrenza del 159° della fondazione del Cai
Uno degli armatori più conosciuti e stimati dell'Emilia Romagna, era venuto a mancare il 9 novembre dello scorso anno stroncato da una malattia
Il Prefetto ha voluto ricordare il percorso che ha portato oltre 3 mila comuni italiani a ricordare il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria
La “Quarto Savona 15” era la sigla radio della vettura della Questura di Palermo che il 23 maggio 1992 rimase coinvolta nella strage di Capaci
"Mi sembra più che mai opportuno ricordare questa data che ha avuto tanta importanza nella nascita del nostro Stato e che vide anche il sacrificio del capitano dei Bersaglieri"
Nella Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo nonché 66°anniversario della catastrofe mineraria di Marcinelle deposta una corona sulla targa del soldato minatore Antonio Guglielmino Gabrielli
Le cerimonie di commemorazione a Rimini e a Bologna, a cui partecipa il Comune di Rimini, le parole del professore Renato Di Nubila dovente della vittima
Nel 33esimo anniversario della sua scomparsa, dopo la cerimonia religiosa è stata deposta dal Questore di Rimini, Rosanna Lavezzaro, alla presenza del Vice Prefetto Vicario della Provincia di Rimini, Patrizia Claudia De Angelis, una corona di alloro del Capo della Polizia
Il militare dell'Arma barbaramente ucciso in servizio dal bandito Luciano Liboni, detto "il lupo"
Le vittime provenivano da 27 diverse province italiane, avevano diversa estrazione sociale e rappresentavano le varie anime antifasciste dell’epoca
Alla presenza delle autorità civile e militari, sono intervenute la sindaca Alice Parma e la presidente dell'Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio
La presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna si stringe insieme ai partenti delle persone scomparse: “Venga fatta giustizia”
L’iniziativa, fortemente voluta da tutto il personale della Capitaneria di Porto di Rimini e accolta con affetto e slancio dalla famiglia e dall’Associazione Marinai d’Italia delegazione di Rimini, ha riguardato il posizionamento di una targa alla memoria
Inizierà domenica - 22 maggio alle ore 9:00 nel Bagno Tiki 26 - con il torneo "Beach volley e legalità”, il primo degli eventi previsti dalla rassegna "Sulle nostre gambe. La memoria contro le mafie”
Il 16 aprile l’anniversario, nei prossimi mesi l’iniziativa di una targa per ricordarla. Il sindaco Parma: “Sarà un momento speciale dedicato a Giuliana”
La presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio di Fragheto, frazione del comune di Casteldelci
Deposta una corona di fiori presso il cippo, posizionato in suo ricordo nel giardino “Giusti tra le Nazioni” ubicato presso il Parco XXV Aprile
Domenica sarà celebrata una Santa Messa nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
Domenica pomeriggio, poco prima dell’apertura ufficiale al pubblico della sede espositiva del Fellini Museum, il Sindaco Jamil Sadegholvaad ha lasciato tre rose bianche all’ingresso dell’edificio settecentesco
Notte del Don a Rimini; i bambini incontrano i poveri a Bologna; Sante Messe a Forlì, Modena, Ravenna, Piacenza