A ridosso dell'antico Convento di San Francesco, il “Caffè Tazza D’Oro” diventa la 74esima Bottega storica del Comune di Rimini. Un'attività che dagli Anni 50 eroga ancora oggi un servizio di qualità
Tariffe ridotte del 20% e ulteriori diminuzioni previste per l’area della zona a traffico limitato. L’assessore Nicolardi: “In un periodo ancora di crisi causata dalla guerra e non solo, sosteniamo le attività”
Consentirà anche alle persone meno affini con lo strumento digitale e soprattutto nelle zone più
periferiche di ricaricare il proprio borsellino elettronico e aiutare il territorio
Continuano ad arrivare anche in questi giorni le pratiche di richieste pervenute agli uffici occupazione suolo pubblico per ampliare gli spazi esterni dei locali
Vendita di sneakers da collezione o in edizione limitata. Pezzi rari e rarissimi, in alcuni casi di nicchia, particolarmente ambiti da un grande esercito di appassionati
Il negozio, vuoto da alcuni anni, è ora gestito da Nicola Cirillo, un ex manager Ikea che, dopo aver girato tutta l'Italia e parte dell'Europa per progettare gli store della grande multinazionale, ha conosciuto la Romagna
La cooperativa di comunità prenderà in gestione il minimarket per mantenerlo un punto vendita di riferimento per gli abitanti e per i turisti del piccolo borgo
Il presidente di Confesercenti Dario Domenichini: "Va pensato un regime agevolato per le attività di vicinato per quanto riguarda il sistema fiscale e il costo del lavoro"
Dopo l’abbattimento dell’ex stabilimento Paglierani si va verso l’apertura del supermercato: rigenerazione urbana e nuovi posti di lavoro. Inaugurazione questa estate
Un punto di riferimento per tutta la città di Riccione per il grande assortimento rivolto sia alle aziende sia ai privati, ma soprattutto consigli, sorrisi e un’empatia che parte da lontano
La sindaca di Riccione Daniela Angelini ha parlato a cuore aperto ai cittadini e ai rappresentanti di categorie e comitati del centro, quasi un centinaio di persone riunite al Palazzo del Turismo
I dati di Confcommercio confermano una crisi profonda, si perdono negozi al dettaglio, bar e distributori. Sembrano resistere solo ristoranti e farmacie. Male gli hotel, ha chiuso il 10%
Nel 2022 il totale delle nuove aperture è stato di 29 pubblici esercizi (di cui 9 in centro storico e 18 sul lungomare), mentre il totale delle cessazioni è stato di 20 attività
Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti Rimini: "Ennesima trovata per intercettare i consumatori prima dell'avvio dei saldi invernali. Un danno ai commercianti che aspettano il 5 gennaio"