Lo studio sull'impatto del nuovo outlet nel comune di Bellaria
BimImprese Confcommercio Bellaria Igea Marina ha cercato di capire e ragionare suoi numeri a disposizione del proprio centro di elaborazione dati
BimImprese Confcommercio Bellaria Igea Marina ha cercato di capire e ragionare suoi numeri a disposizione del proprio centro di elaborazione dati
Nell’analisi del quotidiano economico si evidenzia come le richieste del credito finalizzato siano legate soprattutto all’acquisto di beni o servizi
“Per i commercianti sarebbe un’importante agevolazione - afferma Antonio Cuccolo, coordinatore dell'associazione - che arriva in un momento di crisi in cui il commercio si sposta dal centro e dai borghi"
"Tra la vita e la morte dei centri commerciali naturali Cna sceglie la vita", evidenziano i presidenti delle associazioni
“Le nuove leggi – spiega Savioli – introducono un quadro sanzionatorio più pesante, ma delimitano rispetto al passato l’ambito nel quale applicare le sanzioni, oltre a classificarle in base all’importanza delle imprese coinvolte nel reato di falso in bilancio''
Una scelta, quella di spingere l'accelleratore su professionalità e aperture straordinarie, sentita e comune, dettata dall'obiettivo comune di riportare gente in centro storico, assecondando l'operazione di riqualificazione delle strade del Comune, e di aumentare le vendite
L'Amministrazione Comunale ha definito il provvedimento grazie al quale sarà ora possibile esercitare, all'interno di una stessa attività commerciale di Bellaria Igea Marina, le attività di acconciatore, estetista e tatuaggi e piercing
Analizza la situazione Giammaria Zanzini di Confcommercio Rimini. "Situazione difficilissima per ognuno di noi: consumatori, commercianti ed esercenti. Da queste due ultime categorie, in particolare dal settore moda abbigliamento, arrivano i segnali di sofferenza più forte
Morciano viene scelta per ragioni di comodità e accessibilità (62%). In più ci sono servizi primari (mercato ambulante, scuole, biblioteca)
Una dedica affettuosa alla città e un’operazione pop che utilizza le T-shirt come veicolo promozionale del brand Rimini in tutto il mondo, facendo leva sul suo immaginario iconico filtrato da alcuni artisti scelti di anno in anno dall’Amministrazione Comunale per raccontare la città attraverso i linguaggi delle arti visive
Sono i temi su cui impegna il Governo la risoluzione firmata dal deputato Pd riminese Emma Petitti insieme ad alcuni colleghi parlamentari romagnoli, e approvata il 29 luglio in commissione Finanze della Camera
Il Sindaco Massimo Pironi ha accolto stamane in municipio la signora Pu Li Tong, rappresentante di un gruppo di società cinesi interessate alla qualità dei prodotti italiani.
“I saldi invernali, che si preannunciano come i più convenienti degli ultimi dieci anni, aiutano – come sottolinea il presidente di Confesercenti Roberto Manzoni – a sostenere sia i bilanci dei negozi che hanno risentito di una calo delle vendite, sia di quelle famiglie strette dalla crisi economica"
In particolare tra 2012 e 2013 crescono gli imprenditori stranieri nel commercio (da 1.599 a 1.607), servizi di alloggio e ristorazione (da 632 a 668), attività immobiliari (da 228 a 241)
Dovrebbe essere inaugurato il 3 agosto, al centro commerciale "Le Befane" il primo vero Apple Store di Romagna. Lo store, dedicato a tutti i gioielli della casa di Cupertino, verrà aperto all'interno dello shopping center di via Caduti di Nassiriya
Importante incontro tra i vertici di Confcommercio e il prefetto Claudio Palomba. Durante l’incontro di martedì si sono affrontate diverse problematiche del territorio, a partire dall’abusivismo commerciale, un fenomeno a tal punto in costante e preoccupante aumento da non poter essere più considerato una distorsione marginale del mercato
Il Decalogo per un Consumatore accorto, redatto dall’Associazione, rappresenta infatti un valido strumento informativo per tutelare la sicurezza del consumatore e contrastare il fenomeno dilagante del raggiro.
Ricorre in questi giorni l'anniversario del 30° e 40° anno di attività di alcuni "storici" esercizi commerciali siti in Pietracuta di San Leo, un traguardo di tutto rispetto
La crisi già acuta per il dettaglio specializzato in prodotti non alimentari coinvolge anche gli esercizi specializzati alimentari e tocca anche iper, super e grandi magazzini
La Camera di Commercio della Repubblica di San Marino e la Camera di Commercio di Rimini hanno recentemente stipulato un accordo per promuovere una collaborazione
In Emilia-Romagna i prezzi dei supermercati sono mediamente più bassi che nel resto d'Italia. E' l'esito di un'inchiesta di Altroconsumo, la rivista dei consumatori, che ha rilevato i prezzi in ben 950 supermercati
L’iniziativa rientra nel Progetto di promo-commercializzazione internazionale promosso da CBRR in co-marketing con l’Agenzia di Marketing Turistico della Riviera di Rimini
Apprezzamento di FIVA Confcommercio Emilia Romagna e ANVA Confesercenti regionale per la recente sottoscrizione dell’Intesa sull’applicazione della normativa Bolkestein al Commercio su area pubblica
Nasce il Comitato “Riccione on marketing” il nuovo strumento di promozione turistica della città che riunisce soggetti per coordinare e rendere più penetranti le azioni di commercializzazione dell’offerta turistica
La FIPE Confcommercio Emilia Romagna interviene sul tema dei Buoni Pasto, chiedendo a gran voce la "rottamazione di un servizio che ha gravato, negli ultimi anni, sulla gestione dei pubblici esercizi"