Mauro Vanni (Confartigianato): "Di primo acchito sembra un compromesso al ribasso". Gianni Indino (Confcommercio): "Non ci sono le condizioni per un provvedimento di questo tipo"
Approvata in Commissione Economia una risoluzione unitaria a prima firma di Massimo Bulbi (Pd) che chiede di cambiare le norme del governo Draghi in materia di concessioni demaniali
Si è fatto il punto sullo stato di fatto della normativa che riguarda 30mila imprese italiane, 8000 chilometri di coste e l'iter in corso in decima commissione al Senato
Il Sib: "Inaccettabile che questa parte del turismo italiano rischi di perdere lavoro ed aziende. Il Governo ha deciso di forzare la mano nonostante la contrarietà delle organizzazioni sindacali"
Il senatore: "Stiamo lavorando per fissare un nuovo paradigma di canone congruo, attraverso indicatori economici differenziati che tengano conto del contesto e delle differenze territoriali".
Il presidente e l'assessore Corsini: "“A differenza di quanto recepito in primo momento, ne è uscita una norma pasticciata, che va assolutamente corretta nell’iter parlamentare e nel confronto con le Regioni”
“Abbiamo visto circolare bozze di documenti fortemente peggiorative – commenta Mauro Vanni - frutto di pressioni che addirittura vanno in contraddizione coi principi espressi dal Consiglio dei Ministri"
Confartigianato ha rappresentato gli aspetti prioritari a tutela del comparto balneare in relazione alle problematiche che ancora costituiscono motivo di estrema preoccupazione per le imprese
Il senatore pentastellato: "Se i nostri imprenditori balneari si ritrovano senza certezze, lo devono a chi, in questi 15 anni, ha continuato a fare propaganda promettendo che la Bolkestein si poteva evitare"
L'estensione sarebbe contraria al diritto europeo in quanto sussiste "in via generale l’illegittimità di una normativa sulle proroghe ex lege della scadenza"
Così Giorgio Mussoni, presidente di Oasi Confartigianato, ha commentato quanto avvenuto sabato all’Assemblea Nazionale degli Operatori Balneari associati
Presente anche il presidente di Oasi Confartigianato Giorgio Mussoni, che al termine sottolinea con soddisfazione "che la posizione sempre espressa da Oasi Confartigianato sulla regolamentazione delle concessioni demaniali è quella più corretta e adeguata".
All'incontro ha partecipato anche il gruppo di lavoro del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, che ha delega agli affari europei del Governo
E’ questo il punto su cui non faremo mancare il nostro l’impegno - sottolinea il Capogruppo di "Noi Riccionesi", Gabriele Galassi -. E lo faremo avviando una campagna pubblica di informazione".
Si è svolto oggi a Roma l'incontro tra il Gruppo Nuovo Centrodestra, alla presenza del vice capogruppo alla Camera Sergio Pizzolante e del vice ministro Casero, e le associazioni di categoria degli operatori del settore turistico balneare
"Sono stati puntualmente e giustamente sdemanializzati e ceduti, a titolo gratuito, agli Enti pubblici (da ultimo, qualche settimana fa, al Comune di Rimini)
"Il disegno di legge sulla stabilità adottato martedì dal Consiglio dei Ministri nulla dispone circa la soluzione dei problemi riguardanti le concessioni demaniali marittime"
Il deputato Emma Petitti ha incontrato giovedì mattina il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, insieme al collega Tiziano Arlotti e ai rappresentanti del gruppo parlamentare Pd di Camera e Senato,
Rivedere i criteri di calcolo delle concessioni demaniali sulle pertinenze per superare i contenziosi e consentire alle imprese di recuperare le somme versate in eccesso. E' la richiesta avanzata dal deputato Pd riminese Emma Petitti