"L'audizione sarà anche l' occasione per evidenziare al Parlamento europeo la "farsa del monitoraggio" governativo sulla presunta disponibilità (non scarsità) delle spiagge italiane in funzione anti Bolkestein"
Nella giornata inaugurale delle manifestazioni organizzate da Ieg e dedicate all’industria turistica,
Confartigianato ha organizzato l'appuntamento dedicato alle concessioni demaniali marittime
Il “Coordinamento Nazionale Mare Libero”, guidato dal riminese Roberto Biagini, ha inoltrato una richiesta a tutti i comuni costieri della provincia di Rimini per partecipare alle procedure partecipate per la pubblicazione dei bandi di concessione delle spiagge
La consigliera dem: “I micro-concessionari balneari come mosconai, titolari di pedalò o di giochi sulla spiaggia hanno visto crescere il canone del 25,15%, l’aumento più alto mai avvenuto”
Rimini si avvarrà della facoltà di prorogare, concessa per comprovata esigenza sia dal decreto legge Concorrenza del governo Draghi e dal Milleproroghe, fino a tutto il 2024 le concessioni demaniali
Duro attacco dell'Unione sindacale di base agli stabilimenti balneari: "Bisogna immaginare una gestione delle spiagge che vada oltre la concessione e il privato”
Inchiesta sul mondo dei balneari. Ecco quanto fatturano e i costi delle imprese. Rimini sotto la media, perché bar e ristoranti sono con gestioni differenti. Il presidente Vanni: "Non si vive di rendita"
L'assessora al Demanio Roberta Frisoni: "Si continua a fare melina, aggiungendo confusione alla confusione, anziché affrontare di petto, in maniera concreta e urgente, tutta la disciplina del settore"
Il senatore: "L’approccio della destra al tema non stupisce, rappresenta l’ennesimo esempio di come questo governo intenda la politica, con l’interesse della collettività piegato all’interesse di pochi"
Mauro Vanni incontra i ministri: "Priorità nel definire una condizione di stabilità". Assobalneari: "Abbiamo espresso con chiarezza al Governo la necessità di sostenere gli emendamenti segnalati"
Il senatore Croatti (Movimento 5 Stelle): "Il governo Meloni e la sua maggioranza proseguono a tenere un atteggiamento miope che affronta la direttiva Bolkestein esclusivamente come una mannaia"
Il senatore Marco Croatti (Movimento 5 Stelle): ""È il modo irresponsabile scelto dal governo Meloni per continuare a non affrontare il tema della riforma, allungando ancora l’agonia del comparto"
Il via libera della giunta "consente di garantire continuità alle imprese che operano in quell'area, particolarmente importante per l'offerta turistica della città"
Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato agli enti competenti la variazione dell'indice Istat dei canoni demaniali per l'anno 2023. Si tratta di un aumento del 25,15% con il canone minimo di 3.377,50 euro
Andrea Gnassi (Pd): "La realtà è che questo governo sul turismo naviga a vista e in piena confusione, tanto da non aver neanche assegnato la delega al Demanio"
Nuovo round sulla Bolkestein, Maurizio Gasparri (Forza Italia): "Ragionevole prorogare per convincere le autorità europee che gli indirizzi sin qui espressi sono sbagliati". Morrone: "Noi con le imprese"
L'assessora al Demanio in vista delle gare sulle concessioni demaniali: "Occorre un percorso di rinnovamento". E sul servizio di salvataggio: "Il tema dell’estensione va affrontato in maniera strutturale"
“Inspiegabile fuga in avanti di una parte del Governo, Pd in particolare, sulla mappatura delle concessioni balneari. La Lega in coerenza con quanto ha sempre dichiarato ha votato contro"
La Regione ha anticipato agli operatori la volontà di inviare all’attuale Governo una richiesta formale di rinviare i decreti attuativi della legge sulla concorrenza al nuovo esecutivo
Duro affondo del presidente Coordinamento Nazionale Mare Libero: "A differenza vostra noi ci battiamo per la difesa dei diritti e non per la conservazione dei privilegi, ci siano anche più spiagge libere"
Mauro Vanni, presidente di Confartigianato Imprese Demaniali: "La nostra è una battaglia di tutti. In attesa che ne sia consapevole il prossimo Governo, vogliamo condividere le ragioni con i turisti"