Si è discusso su come poter migliorare i rapporti tra il mondo produttivo e le banche del territorio, in quanto le imprese locali stanno riscontrando difficoltà nell’accesso al credito
"Il Marecchia si è ingrossato nel giro di poche ore, così come altri torrenti, e ha sommerso i campi. Siamo in apprensione per le coltivazioni orticole tipiche del riminese, i vigneti e gli oliveti"
"Chiediamo all’amministrazione di rimettere a fuoco una visione complessiva del territorio, la somma di scelte singolarmente sostenibili sta invece producendo difficoltà per troppe imprese"
L’appello di Confimprese Demaniali e Confartigianato Imprese Demaniali: ”Gli atteggiamenti divisivi e i ruoli di onniscienza non hanno mai portato a nulla di buono”
Da parte delle imprese presenti è emersa la difficoltà comune di accesso al credito, di poter disporre di garanzie sui prestiti, la necessità di accedere a bandi e a strumenti di finanza agevolata
Confartigianato Donne impresa è un gruppo di imprenditrici della provincia di Rimini che si propone di promuovere lo sviluppo e sostenere l’imprenditorialità femminile
Da parte delle imprese presenti è emersa la difficoltà comune di accesso al credito, di poter disporre di garanzie sui prestiti, la necessità di accedere a bandi e a strumenti di finanza agevolata
Si è concluso all’hotel Oxygen di Viserbella il meeting nazionale del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato dedicato al tema della leadership
Nella Provincia di Rimini sono operativi oltre 100 forni, in totale sono mille gli addetti. Attualmente si producono mediamente 9.000 quintali di pane al mese, circa 110.000 all’anno
Ribadita l’importanza della prevenzione, per le piccole e medie imprese, sull’applicazione delle normative fiscali, tributarie e in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro
“Insieme alle altre categorie – dice Mauro Vanni, Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali – abbiamo incontrato il segretario di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni"
“C’è una situazione relativa alla sicurezza sul territorio che preoccupa – ha evidenziato l’Associazione – ed è necessario che si moltiplichi l’impegno per contrastarla. Le imprese soffrono insieme alle comunità per questa pericolosa recrudescenza"
"Chiediamo di utilizzare le risorse nel rispetto della logica con la quale sono state stanziate, ossia l’assistenza verso chi dal Covid è stato stremato fino alla soglia del fallimento"
Per l'anno nuovo si attende un recupero pari al +5,8%. Nell'anno del Coronavirus diminuiscono le imprese esistenti e si registrano 42 mila occupati in meno
Confartigianato Imprese Rimini e Coldiretti Rimini hanno consegnato al Vescovo di Rimini Francesco Lambiasi, la ‘statuina dell’anno’ da posizionare nel Presepe della Diocesi di Rimini.
Il presidente di Confartigianto Rimini: "Mentre noi facevamo enormi sacrifici, chi doveva agire sul fronte della sanità, scuola e trasporti, s’è preso una vacanza"
"Il Governo doveva ascoltare iBonaccini che chiedeva la chiusura delle serrande alle 23 per i locali pubblici e, per le altre strutture, misure sulla base dei dati epidemiologici"