Nel corso del Congresso si terranno numerosi workshop e sessioni di lavoro di approfondimento di tematiche d’interesse per la classe medica e verranno pubblicati oltre 200 poster frutto di lavori di ricerca condotti presso gli ospedali italiani
Alle ore 9.30, dopo l'introduzione di Alfonso Santilli, presidente di Credimpex Italia, il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova porterà il suo saluto all'assemblea
I big speakers protagonisti della mattinata d’apertura della 7° edizione di BE-Wizard. Al centro di tutti gli interventi la teoria del webmarketing Human to Human. Il ruolo delle communities on line destinato a crescere nei prossimi anni
Avvio dei lavori venerdì 20 al Palazzo dei Congressi per la 7° edizione dell’evento internazionale sul webmarketing: i trend on line del 2015 secondo i guru mondiali Bryan Kramer, Julius van de Laar, Justin Cutroni, Jamil Ouazzani
75 relatori del panorama nazionale ed internazionale per 48 ore di formazione, con approfondimenti su turismo on line, accoglienza 2.0, e-commerce e web–business, attirano un folto pubblico da tutta Italia e non solo
I seminari, le iniziative e gli appuntamenti dello YIF sono completamente gratuiti e ad ingresso libero. Le scuole e gli studenti interessati a partecipare possono registrarsi direttamente sul sito www.younginternationalforum.com
L’appuntamento è per martedì 18 novembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 nella Sala Energia del Centro Congressi SGR in via via Chiabrera n. 34/b. Interverrà il dott. Eric Falzone, consulente legale e organizzativo.
L’appuntamento annuale di Amcli è anche l’occasione per una panoramica su forme nuove di diffusione di infezioni i cui effetti possono costituire un potenziale rischio per la salute di categorie di individui
Una platea di 150 persone (docenti e studenti universitari) provenienti da tutta Italia ha seguito questo appuntamento organizzato dalla Fusp/Fondazione Universitaria San Pellegrino e il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Grande attesa per la partecipazione venerdì sera alle 21 della ministra per l’integrazione Cecile Kyenge, che dialogherà per un’ora con 500 giovani volontari che stanno svolgendo, o hanno concluso, il servizio civile con la Comunità Papa Giovanni XXIII
Alcuni tra i maggiori esperti italiani discuteranno della conservazione dei luoghi antichi secondo l'idea, laica e spirituale, del silenzio in letteratura, arte, architettura, musica, filosofia, economia
“La famiglia nella terapia intensiva neonatale: accoglienza, dinamiche relazionali e percorsi di crescita”. L'interessante e delicato tema verrà affrontato in un convegno in programma sabato al Centro Congressi Sgr
Anche il Comune di Rimini tra i protagonisti della due giorni organizzata dal Corecom Emilia Romagna sul bilancio delle attività e dei risultati ottenuti nei cinque anni di mandato
Giovedì alle ore 10:30 a Rimini, nella sala Marvelli dell’Ente Provincia, in via Dario Campana 64, si terrà il convegno promosso dall’Ugl dal titolo ‘Giuseppe Giulietti: il sindacalista che unì la marineria italiana’
La Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia sceglie per il 10° anno Rimini quale sede dei lavori del suo convegno medico/scientifico, in programma al Palacongressi da venerdì a domenica
Si è aperto all’Hotel Mediterraneo di Riccione il Corso di Aggiornamento in medicina fisica e riabilitativa della Società Italiana di medicina fisica e riabilitativa dell’Emilia Romagna
Il settore Politiche Abitative del Comune di Rimini prosegue l'esperienza, con il Comune di Lucca, di scambio in materia di risposte ai bisogni delle categorie più vulnerabili legate al problema abitativo
Venerdì, con inizio previsto per le 9:30, la sala “A. Marvelli” della Provincia (Via Dario Campana 64, Rimini) ospiterà un incontro dal titolo: “Irrigazione in orticoltura e risparmio idrico – L’acqua del Po in provincia di Rimini”
Avrà inizio sabato mattina, alle 10.30, il terzo e ultimo incontro dei "Seminari Adolescenza" realizzati all'interno del Progetto Calipso dalla associazione Itaca in collaborazione con il Comune di Rimini.