Dal 21 maggio Coop Alleanza 3.0 lancia “Con i soci Coop”, iniziativa finalizzata a sostenere le istituzioni e gli enti del Terzo Settore dei territori in cui opera la Cooperativa
"Abbiamo inviato molte richieste di trattative alle controparti datoriali Agci, Confcooperative e Legacoop per il rinnovo del contratto integrativo territoriale, ma nessuna risposta è mai arrivata"
Alla guida, scelta la riccionese Mirca Renzetti, presidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confcooperative e vicepresidente della cooperativa sociale “La Formica” di Rimini
L'Associazione diritti lavoratori di Rimini: "Da più di due anni gli operatori stanno chiedendo il riconoscimento del livello di inquadramento secondo la legge"
I pc sono stati donati dalla cooperativa Forlì Ambiente con l’intento di ridare valore a strumentazioni tecnologicamente avanzate ma non più necessarie in cooperativa
Sono 25 i soci fondatori che hanno realizzato aree pic-nic, messo in sicurezza giochi e avviato un servizio di escursioni in mountain bike e noleggio bici
L'obiettivo è di divulgare in maniera accattivante e vivace delle vicende poco note legate all'impresa mutualistica, talvolta ignorate perfino dagli stessi cooperator
Possono partecipare a Coopstartup Romagna gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Zambianchi,presidente Camera di commercio Romagna: "Nonostante la crisi, la cooperazione ha dimostrato una forte resilienza e performance nettamente positive"
Negli ultimi dieci anni le cooperative hanno creato 27.400 nuovi posti di lavoro, una crescita del 12,5% nettamente superiore al 3,5% registrato dal totale delle imprese regionali
Riccardo Pazzaglia, cui è andato il ringraziamento unanime dei soci, lascia la presidenza della Cooperativa dopo oltre trent'anni per favorire il ricambio all'inizio di una nuova fase per gli imprenditori balneari.
La cooperativa sociale nel 2017 contava 456 dipendenti, di cui 160 inserimento lavoro, nell’anno in corso si è toccato quota 520 compresi i lavoratori stagionali
"Le Cooperative di Consumo vogliono rinnovare il CCNL per salvaguardare la propria capacità competitiva, salvaguardare l’occupazione, ma un sindacato incapace di produrre una risposta unitaria non ci consente di farlo"
Solo poche settimane fa la Regione Emilia Romagna aveva preso un impegno ufficiale nel costituire tale Commissione e ora assolve la prima parte della promessa