Si tratta della prima cooperativa sociale che decide di investire nell’università. Un passo importante, per una realtà, che ha sempre contribuito a erogare servizi agli studenti
Rimini è una città che è cresciuta moltissimo negli ultimi anni e che, anche grazie al ruolo di capofila che gioca nel piano strategico di Romagna Next, può svolgere un ruolo trainante nella costruzione di un nuovo assetto istituzionale di area vasta
Le centrali, attaccano le parti sociali, "con atteggiamenti al limite della provocazione, stanno dimostrando tutta la loro determinazione nel far fallire qualsiasi possibilità di confronto"
"Le rivendicazioni di chi lavora nel cosiddetto terzo settore, a partire dal rinnovo del Contratto territoriale, riguardano in particolare il rimborso chilometrico, il premio territoriale di risultato, gli inquadramenti professionali, la conciliazione fra tempi di vita privata e tempi di lavoro, la salute e sicurezza"
Si è conclusa con la premiazione sul palco del Cinema Tiberio di Rimini la quinta edizione di Coopstartup Romagna, il bando di promozione di nuove cooperative promosso da Legacoop, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond
Le mansioni sono le più disparate. Tra le più ricercate: carrellisti, addetti alla cernita, palisti, facchini, addetti ai serramenti, magazzinieri, impiegati amministrativi, addetti alle vendite, addetti alle pulizie e alla raccolta rifiuti, autisti, addetti all’imbottigliamento
“StartCoop nasce con lo scopo di promuovere lo sviluppo di nuove imprese in forma cooperativa e di accompagnarle nelle prime fasi di start-up con aiuti finanziari e servizi messi a disposizione da Confcooperative Romagna"
Dal 21 maggio Coop Alleanza 3.0 lancia “Con i soci Coop”, iniziativa finalizzata a sostenere le istituzioni e gli enti del Terzo Settore dei territori in cui opera la Cooperativa
"Abbiamo inviato molte richieste di trattative alle controparti datoriali Agci, Confcooperative e Legacoop per il rinnovo del contratto integrativo territoriale, ma nessuna risposta è mai arrivata"
Alla guida, scelta la riccionese Mirca Renzetti, presidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confcooperative e vicepresidente della cooperativa sociale “La Formica” di Rimini
L'Associazione diritti lavoratori di Rimini: "Da più di due anni gli operatori stanno chiedendo il riconoscimento del livello di inquadramento secondo la legge"
I pc sono stati donati dalla cooperativa Forlì Ambiente con l’intento di ridare valore a strumentazioni tecnologicamente avanzate ma non più necessarie in cooperativa
Sono 25 i soci fondatori che hanno realizzato aree pic-nic, messo in sicurezza giochi e avviato un servizio di escursioni in mountain bike e noleggio bici
L'obiettivo è di divulgare in maniera accattivante e vivace delle vicende poco note legate all'impresa mutualistica, talvolta ignorate perfino dagli stessi cooperator
Possono partecipare a Coopstartup Romagna gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Zambianchi,presidente Camera di commercio Romagna: "Nonostante la crisi, la cooperazione ha dimostrato una forte resilienza e performance nettamente positive"