Gaspare Mutolo, l’ex autista di Totò Riina: "Giravamo tutto il nord Italia per svaligiare gli appartamenti e, al sabato, tornavamo nell'appartamento dei nipoti del famoso Don Calò"
L'obiettivo è Sviluppare i rapporti tra enti locali, scuole e Osservatorio, per promuovere e diffondere in maniera sempre più radicata e capillare una nuova cultura della legalità, integrata con i temi della sicurezza urbana
Operazione "Paper moon 2" della Guardia di Finanza, i malviventi accusati di associazione a delinquere, estorsione, usura, furto aggravato, detenzione abusiva di armi, favoreggiamento della prostituzione
L’appartamento sequestrato a "zio Pio" De Sisto considerato la mente della banda sgominata dai carabinieri con l’operazione ‘Idra’, condotta nel 2016, sarà utilizzato per attività sociali a servizio della comunità
"La crisi economica e la crisi pandemica che hanno messo in ginocchio le imprese, rendono ancora più nevralgico e sensibile il settore economico e finanziario di un territorio ricco come quello romagnolo", afferma il candidato sindaco del centrosinistra
A dare l'allarme il magistrato riminese Piergiorgio Morosini, gip al Tribunale di Palermo, durante l'appuntamento di Anticorpi, la rassegna culturale organizzata dall'Osservatorio sulla Criminalità organizzata della provincia di Rimini
Santi: "non potrà prescindere, per la sua stessa efficacia, dal ruolo della Prefettura, che è il primario presidio in tema di legalità e ordine pubblico nel nostro territorio"
L'assessore Sadegholvaad: "Necessario tenere altissimo il livello di attenzione sulle ramificazioni della malavita organizzata che rischiano di attecchire anche nel nostro territorio"
Collaborazione fra i Comuni di Rimini, Riccione, Bellaria, Santarcangelo, Cattolica e Misano, la Prefettura di Rimini, le Forze dell'ordine e le associazioni, di categoria e del volontariato, presenti sul territorio
Il segretario Cgil della provincia di Rimini Isabella Pavolucci: con la pandemia "le fragilità delle strutture sono esplose e ne sono venute avanti altre"
Misure cautelari per associazione di tipo mafioso, riciclaggio, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, sequestro di persona a scopo di estorsione, detenzione illegale di armi/esplosivi e truffe
Oltre a 'ndrine e camorra nella relazione del ministero dell'Interno al Parlamento sulla Dda arriva anche la Triade attiva nella prostituzione, nell'immigrazione clandestina e nella manodopera in nero