Un fine settimana tra libri e passeggiati, le iniziative in agenda sul territorio di Coriano
In calendario anche la presentazione del libro “Mamma voglio andare” di Delia Del Greco, vincitore del Premio letterario “Città di Verona”
In calendario anche la presentazione del libro “Mamma voglio andare” di Delia Del Greco, vincitore del Premio letterario “Città di Verona”
Nella categoria "Sponsorizzazioni e Partnership" grazie alla partnership tra Comune di Rimini e il Gruppo Hera
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con Ater Fondazione, si è concluso tra gli applausi di un pubblico emozionato e con l’esecuzione dell’inno ucraino
Visita guidata ad uno dei monumenti più significativi della storia medievale e rinascimentale del riminese
Prima dell’apertura della mostra al pubblico necessario un intervento di manutenzione ai locali
Nel 1963 Primo Forcellini vide il planetario di Milano e pensò di costruirne uno uguale nella propria abitazione
L'annuncio della conduttrice tv: "Verrò a vivere a Rimini con il mio compagno. Ero stata in città nel 2012 con X-Factor, successivamente sono tornata nel 2019 e ho visto uno sviluppo pazzesco"
Con uno stile narrativo fresco e diretto ha toccato temi profondi come la disabilità l’empowerment e la bellezza fuori dagli schemi
Il sindaco Sadegholvaad annuncia la squadra che si occuperà del rilancio culturale della città. I musei vanno a Giovanni Sassu, già direttore dei Musei Civici di Ferrara. A Nadia Bizzocchi la direzione della biblioteca
Uno spettacolo memorabile che ha entusiasmato il pubblico e ha riacceso le luci sul nuovo teatro in via di riqualificazione
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
La manifestazione è ospitata nell’Isola di San Giorgio Maggiore, all’interno del complesso architettonico della Fondazione Giorgio Cini
Le tre nuove figure completano la squadra di esperti del comitato composto adesso da 12 membri, organo al lavoro per mappare e delineare contenuti e proposte della nuova sede museale
In occasione delle celebrazioni del 20° anniversario della Fondation Fellini pour le Cinéma e del 10° anniversario dell’Espace culturel della Fondazione a Sion
La risposta non si è fatta attendere: "Il figlio di Mina, Massimiliano Pani, ha subito ringraziato per conto della madre, per il pensiero delle fotografie e per le parole della lettera"
I “visitatori” della piattaforma web saranno accolti da tre pellegrini d’eccezione: Dante Alighieri, San Francesco e il Conte di Cagliostro
L’audiodescrizione dello spettacolo si realizza attraverso l’utilizzo di cuffie wireless collegate alla sala di regia, dove una voce narrante accompagna gli spettatori lungo lo sviluppo narrativo dello spettacolo
Sono state donate dall'associazione "Il percorso" che gestisce il centro anziani di Poggio Torriana e sono state costruite dalle abili mani di Mario Ferro e dipinte dalla talentuosa Lorella Muccioli
Per entrare non sarà più richiesto agli utenti il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Sarà, invece, ancora indispensabile utilizzare la mascherina (chirurgica o Ffp2)
l'assessore ai Servizi Educativi, Biblioteca e Museo Alessandra Battarra e il responsabile Andrea Tirincanti hanno incontrato associazioni e comitati per illustrare le attività
Tutto nasce grazie al Rotary Club Rimini Riviera che, aderendo alla campagna delle elargizioni liberali di Artbonus, sostiene la Biblioteca Gambalunga
Riccione Teatro da anni è impegnata nella promozione della drammaturgia italiana all’estero e ora aggiunge due importanti tasselli a questa attività
La donazione proposta, deliberata dalla giunta comunale corianese, è stata ritenuta di sicuro interesse nonché utile apporto all’offerta documentaria
Silvio Orlando si è concesso una mattinata di immersione cittadina e di esplorazione del patrimonio culturale riminese
Il progetto morcianese è risultato ottavo nella graduatoria finale (su 152 domande presentate e 69 finanziate all'interno della cosiddetta Linea B) e primo tra quelli provenienti dalla Provincia di Rimini