Il mistero di due delfini morti sulla spiaggia di Rimini nello stesso giorno. "Non c'erano casi da tre anni"
Il decesso potrebbe risalire, secondo le prime indagini degli esperti, a una decina di giorni fa. E’ intervenuta la Fondazione Cetacea
Il decesso potrebbe risalire, secondo le prime indagini degli esperti, a una decina di giorni fa. E’ intervenuta la Fondazione Cetacea
Mia è arrivata a Riccione nel 2017. Nata in ambiente controllato, proviene dall’Acquario di Genova. La femmina pesa circa 160 chili ed è lunga 2,50 metri
Blue è tra le delfine più grandi della Laguna: misura oltre 2,8 metri e pesa 206 chili, è la più simpatica e attiva del gruppo ed è amica di tutta la grande famiglia di tursiopi
I responsabili dell’associazione riccionese Fondazione Cetacea sono unico Centro di Recupero Animali Selvatici Marini riconosciuto in Emilia Romagna e nelle Marche
Un evento eccezionale, da un primo sommario esame l'esemplare non presenterebbe i segni di incidenti con mezzi o imbarcazioni
Il fine ultimo sarà quello di sviluppare dissuasori acustici più efficienti e in grado di attivarsi solo in presenza di delfini
La sorpresa è arrivata nella laguna subito dopo l’appuntamento "Delfini-lo spettacolo della natura"
Le tecniche possono essere applicate nel rapporto di fiducia e rispetto con il proprio cane
II tursiope ha vissuto per molti anni in una struttura in Finlandia per poi approdare in Grecia e infine a Riccione
Il presidente del Centro ricerche marine: "Calato il disturbo sonoro in mare molte specie ittiche si sono avvicinate per mangiare il nostro abbondante pesce azzurro"
Il ritrovamento nel pomeriggio di lunedì sulla spiaggia di Bellaria, intervenuta la Capitaneria di Porto
La coppia ha portato i figli in vacanza a Riccione. L'attrice: "E' uno dei miei parchi preferiti, ci venivo da piccola e i delfini sono magnifici"
I due tursiopi ospiti della laguna riccionese hanno raggiunto rispettivamente 21 e 24 anni d’età.
Non è il primo avvistamento di delfini in questa zona: i teneri animali erano già stati avvistati diverse volte durante l'estate 2017
La delfina Pelé ha compiuto infatti 54 anni, un traguardo magnifico. Perché per un delfino arrivare a compiere quell’età è davvero qualcosa di unico, considerato che normalmente i delfini cresciuti in ambiente controllato non superano i 40 anni.
Intervento delle Guardie Ecozoofile, sulla spiaggia tra Misano e Riccione per recuperare i resti che sono stati affidati all'Ausl per determinare le cause della morte
Il corpo dell'animale, in avanzato stato di decomposizione, è lungo circa 2,30 metri e ha un peso ipotizzato di 130 chili. Sul posto sono intervenuti gli esperti della Fondazione Cetacea
Il Tribunale del Riesame ha rigettato l'istanza dei legali della struttura accusata di maltrattamento nei confronti degli animali. Secondo la tesi della Procura, i quattro tursiopi venivano regolarmente imbottiti di farmaci per renderli meno aggressivi ed evitare le gravidanze
Non si placa la polemica degli animalisti, dopo la maxi-multa comminata dal delfinario di Rimini a seguito di un'ispezione ministeriale. Sabato 17 agosto ci sarà un presidio di protesta
Lav e Marevivo lanciano una campagna contro la cattività dei delfini. Nel Mirino anche l'Oltremare di Riccione e il delfinario di Rimini