I 19 Comuni hanno reputato ottimale ricorrere alla Provincia per il coordinamento e il supporto all’attuazione di un complessivo progetto unitario di transizione digitale
Al via la collaborazione tra Comune, FoCuS, Santarcangelo dei Teatri e Università di Modena e Reggio-Emilia: in rete dagli archivi dei poeti dialettali al Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Crescono le opportunità digitali: 50 i servizi del Comune di Santarcangelo fruibili online. Segno più di contatti anche per il sito internet istituzionale
La campagna promozionale è incentrata sull'importanza della identità digitale (Spid). Il video sarà pubblicato online nel giorno di San Valentino e ha per protagonisti gli attori Rosita Denti e Marco Iannitello
Sarà possibile ricevere comunicazioni tramite le notifiche push in diversi ambiti. Nei prossimi giorni saranno inviati ai genitori dei bambini, nati tra il 2020 ed il 2021, gli avvisi per l’apertura delle iscrizioni al nido comunale
All'assistente digitale sarà possibile chiedere informazioni che vanno dal cambio di residenza alla richiesta di un certificato, dalle informazioni sulle rette scolastiche alle domande di contributi
Più del 70% dei pagamenti sono già online con PagoPA, due sportelli per il rilascio delle credenziali SPID, estesa la fibra a tutto il territorio comunale
Con un balzo in avanti di 10 posizioni in un anno, si colloca al 16esimo posto della classifica complessiva, al quarto per l’indice ‘Digital PA’, al nono posto per le tecnologie di rete e al decimo posto per l’indice della trasparenza
Una rivisitazione evolutiva complessiva del web istituzionale dell'amministrazione riminese che, con oltre 1.300.000 visitatori annuali, interagisce e si relazione con i portali specialistici del turismo, della cultura e dei servizi pubblici
L'aumento dei servizi digitali offerti in risposta all'emergenza sanitaria, mentre c'è ancora un divario da colmare in termini di integrazione con le piattaforme abilitanti come Spid e PagoPA
Frutto del lavoro di squadra condotto dagli uffici e orchestrato dal Sistema Informativo Comunale; attivazione strategica anche in chiave anti Covid-19
Per consentire il disbrigo degli adempimenti conseguenti all’attivazione del sistema di back-office Civilia, il primo giugno gli uffici di “Front - office ricevimento pratiche” rimarranno chiusi.