Riapre in sicurezza la “Casa di Natale” del Campo Lavoro Missionario
Un’iniziativa di promozione e autofinanziamento per sostenere i missionari riminesi nel mondo e i poveri della porta accanto
Un’iniziativa di promozione e autofinanziamento per sostenere i missionari riminesi nel mondo e i poveri della porta accanto
Mandato per 38 persone tra ministri straordinari dell’eucaristia, lettori e accoliti
“Perché questa nuova Giornata Mondiale, - rilancia il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi - diventi un richiamo forte alla nostra coscienza"
Padre Ermes Ronchi ha comunicato che per via dell’aggravarsi della situazione pandemica non sarà presente il 26 ottobre per il previsto incontro di formazione
Agli adulti che svolgono a vario titolo un compito educativo nella scuola, il vescovo intende conferire all’inizio dell’anno scolastico un preciso “mandato missionario”, per radicare la propria responsabilità educativa nella rinnovata fedeltà alla vocazione cristiana
Già parroco di Santarcangelo, si tratta del secondo sacerdote riminese designato per tale incarico
Per l'ex pastore riminese le esequie erano state celebrate in forma strettamente privata a causa dell'epidemia
Il vescovo Lambiasi celebrerà anche due funzioni in suffragio delle anime di monsignor De Nicolò e di don Picari
Monsignor Lambiasi ha provveduto anche ad altre nomine, fra cui quella di don Giuseppe Tognacci a Penitenziere della cattedrale ed esorcista diocesano
Un momento di vicinanza tra i fedeli per pregare insieme anche se a distanza
La Consulta Diocesana per la Pastorale Scolastica propone un incontro pubblico con diverse testimonianze
L'Epifania è particolarmente indicata per la celebrazione della Messa dei Popoli
Inaugurazione con il vescovo Lambiasi: "Non è un negozio ma un atelier. Perché il buono quando è buono fa rima baciata con bello"
Alla cerimonia erano anche presenti una rappresentanza delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Forestali di Rimini; il personale in servizio ed in congedo
Così si era espresso il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi il 27 settembre 2014, alla cerimonia di apertura della causa di beatificazione
"Questi avvicendamenti cercano di tener conto delle caratteristiche dei singoli presbiteri e di favorire il cammino delle rispettive comunità pastorali", spiega il vescovo
La lapide, nuovamente visibile, collocata nell’atrio della chiesa, certifica questa importante pagina di storia cittadina
Con le ordinazioni di domenica, la Chiesa riminese conta 150 presbiteri diocesani, 32 sono i sacerdoti religiosi e 54 i diaconi permanenti
Sabato alle 20 ci sarà l’inaugurazione dell’ostello “Il Ritrovo”, che si inserisce nel percorso dell’ospitalità dei pellegrinaggi, con 24 posti letto. Parteciperanno il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi e i sindaci della vallata
Il pellegrinaggio durerà 4 giorni. Il ritorno è previsto sempre su Rimini il 28 aprile
La celebrazione, come in tutto il mondo, sarà accompagnata da un’unica comune intenzione di preghiera
Dalla Caritas un "grazie di cuore per la grande generosità e sensibilità dimostrata. Sono arrivate tante coperte e tantissimi vestiti
Accompagnato dal Vicario e dal responsabile della locale parrocchia. Con quest’appuntamento, concordato qualche giorno fa, ha voluto sincerarsi di persona del lavoro dei volontari di Casa Don Gallo