Il documentario di Francesco Tavella sulla Generazione X e il tempio della musica techno arriva in anteprima mondiale alla 59esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro
L’intervento consiste nella demolizione dell’edificio ex discoteca Paradiso, per la nascita nella sua ricostruzione di un insediamento di attività di associazione culturale e mostre
Il presidente Gianni Indino in vista della nuova stagione: "La Riviera, trainata dagli investimenti dei locali più alla moda, è pronta a mettere in piedi palinsesti musicali di livello mondiale"
Dal 1989,e fino al 2016 quando si è chiusa un’epoca, la famosa Sala Grande del Velvet ha ospitato più di mille concerti: con Ultrasuoni Rimini si prepara un tuffo nel passato
La storica serata riminese ravviva la Riviera. Venerdì la notte speciale che farà rivivere il passato dedicata solo agli Over 30. "Dopo il Covid c'è voglia di tornare a ballare e stare in compagnia"
Raccolta firme del comitato "Colle dei Pini". Pronta risposta dell'amministrazione: "Il problema esiste, incontriamo i gestori per trovare una soluzione"
E’ tutto pronto a Rimini per l’esordio di Galactica Nye, il festival dedicato al meglio della musica elettronica: serata d'esordio all'Altromondo. Poi tocca alla Fiera di Rimini e al Cocoricò
Galactica Nye richiamerà sulla riviera romagnola migliaia di appassionati di club culture grazie a una proposta artistica con 26 djs per uno speciale festival
Un ritorno con tantissimi cambiamenti, il primo fra tutti la nuova location. Una nuova casa situata in via Cristoforo Colombo, all’interno del Coconuts
La campagna di crowdfunding di Cocoricò Tapes, prodotto da La Furia Film di Cesena e Sunset Studio di Forlì, a due settimane dalla fine della raccolta ha raggiunto e superato il primo obiettivo
Il principe Maurice è tornato per Halloween al Cocoricò. E ci sarà per nuove date nel 2023. "I giovani non li hanno vissuti, oggi hanno l'occasione per rimodellare gli Anni 90 in libertà e a loro piacimento"
Il presidente Gianni Indino (Silb-Fipe): "Dopo Covid e bollette alle stelle, non possiamo reggere questo ulteriore aggravio: il rischio è che le imprese spengano definitivamente la musica"
Constatata la mancata emissione dei titoli d’accesso e l’omesso versamento dell’imposta sugli intrattenimenti per un’evasione d’imposta di circa 3mila euro
Manca davvero poco al completamento del documentario e sulla piattaforma ideaginger.it è possibile dare una mano ad ultimare la post-produzione del film attraverso donazioni che prevedono premi e ricompense targati Cocoricò Tapes
Il presidente Indino: "Il nostro settore ha subito danni ingenti con due anni ininterrotti di chiusure forzate. Solo ora le discoteche stanno tornando a nuova vita, ma serve tempo per risanare le ferite"
I due feriti, entrambi di nazionalità marocchina, sono stati portati in pronto soccorso per le ferite riportate e poi dimessi con una prognosi di una settimana a testa
Il presidente del SILB-Fipe dell’Emilia Romagna, Gianni Indino: “Grazie al presidente Bonaccini e all’assessore Corsini che continuano a dimostrare vicinanza al settore più penalizzato dalle chiusure a causa della pandemia
A questo fuori classe e alla sua carriera, Mir Tech 2022 , in collegamento con il figlio Gianmaria Coccoluto, dedicherà il tributo “Faccio cose ballo gente”