La sindaca Alice Parma e l’assessora alla Scuola, Angela Garattoni, hanno confermato le tempistiche che prevedono le aule pronte in tempo utile per l’inizio dell’attività didattica
La Provincia conta di acquistare l'immobile: l'operazione consentirebbe così di dotarsi di una struttura che tornerà utile per altre esigenze in chiave di edilizia scolastica provinciale
L'importante rigenerazione della primaria Ferrarin, per altro l’ultimo plesso scolastico edificato in città nell’ormai lontano 1976, completa una rivisitazione globale degli edifici scolastici
E' prevista la realizzazione di un sistema d’isolamento termico a cappotto esterno, la sostituzione degli attuali infissi esterni e la sostituzione degli apparecchi illuminanti esistenti con nuovi apparecchi Led
L’edificio costruito nel 1979 avrà una funzionalità di resistenza alle forze sismiche pari al 100% e un incremento sostanziale delle prestazioni energetiche
L’obiettivo della Provincia è quello di avere i cantieri il meno impattanti possibili sull’interno dell’edificio in questo avvio di lavori, anche se i disagi inevitabilmente ci saranno
La vicesindaca Chiara Bellini: "Una imprevista, e francamente inaccettabile, eccezione comunitaria dell’ultimo momento rischierebbe di mettere in discussione buona parte dei fondi Pnrr già approvati"
Le aule che accoglieranno le due sezioni di scuola dell’infanzia attualmente ospitate presso il Peter Pan di Poggio Torriana saranno pronte in tempo utile per l’inizio dell’attività didattica
Secondo gli ultimi aggiornamenti la Provincia ha individuato una soluzione alternativa, si tratta della palazzina ex Inpdap, davanti alla caserma dei Carabinieri
Verrà realizzato con le risorse messe a disposizione dalla missione 4 del piano nazionale di ripresa e andrà a sostituirsi all’attuale nido, oggi presente in via Circonvallazione Occidentale
In un biennio, saranno investiti quasi 10 milioni in edilizia scolastica; il Sindaco: “Una vision chiara: la cittadella della scuola e dello sport di Bellaria e un grande polo scolastico a Igea Marina"
Lavori per il miglioramento sismico ed energetico dell’edificio costruito nel 1965 L’assessore Simone Imola: “Candidiamo il progetto a un finanziamento regionale per l’80% dell’importo”
Le scuole del futuro a Bellaria Igea Marina: i progetti del Pnrr. Questo il titolo e il tema dell'importante incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale
Il punto del sindaco-presidente Sadegholvaad sul Liceo Einstein in vista dei lavori: "Una soluzione in muratura, non quindi una proposta con elementi modulabili. A contratti chiusi spiegheremo i dettagli"
Team di docenti bulgari a Rimini per un’iniziativa di formazione accolto dagli amministratori cittadini che hanno illustrato loro le innovazioni del nuovo edificio
E' emergenza aule in vista del prossimo anno scolastico. Con l'Einstein anche il rebus Ipsia "L.B. Alberti". Il consigliere Angelini: "Serve uno sforzo comune e un profondo ascolto di quelle che sono le necessità"
Ad essere interessata la palazzina B, la vice sindaca Fussi: “Dal 2018 interventi su sicurezza delle strutture
ed efficientamento energetico per oltre 3 milioni di euro”