Famiglie, giovani, coppie, turisti, in un crescendo incessante e nonostante la serata infrasettimanale, hanno deciso di trascorrere in centro storico una serata di piacere
Sul versante delle novità, invece, partiamo dalla data di svolgimento fissata in questo 2018 a ottobre, da sabato a lunedì. A spiegare i motivi di questo anticipo è Ambrogio Manzi, direttore di Enoteca Regionale Emilia Romagna
750 calici di vino, circa 2000 piade distribuite dal Circolo Arci, 3500 assaggi di vino, un quintale d’uva per la pigiatura, kg di pasta, pane ed affettati distribuiti nell’aia a cura di Scuolinfesta e nell’Osteria a cura Pro Loco
La Brigata del Diavolo è un’associazione, presieduta da Fausto Fratti, che unisce 18 “Cuochi sognatori” itineranti. Fra i migliori rappresentanti di un territorio che va dall’alta Valmarecchia alle valli di Comacchio
Comitive da Est e Nord Europa alla scoperta della storica Tenuta del Monsignore di San Giovanni in Marignano. La famiglia Bacchini: “Vogliamo trasmettere ai turisti l’amore per il vino e per il nostro bellissimo territorio”
Tanti gli appuntamenti tra degustazioni, arte, mostre, menu a tema, cultura del cibo, nel giorno che festeggia il compleanno di Pellegrino Artusi, gastronomo di Forlimpopoli
A finire nell'elenco del cibo spazzatura anche le eccellenze gastronomiche, il presidente della Provincia di Rimini: "Pronti a sostenere le contromisure"