L’Airmobile Permanent Training rappresenta, per tutto il personale partecipante, il culmine di un intenso iter addestrativo che ha visto operare insieme gli equipaggi di volo
Le attività sono state pianificate con lo scopo di consolidare le capacità operative e verificare lo stato di approntamento dei Task Group “Fenice” e “Griffon”
Questa prima settimana vede il Settimo Reggimento Aves “Vega” impegnato in una serie di attività addestrative che si svolgeranno nell’area di Rimini, Coriano, Novafeltria e Ravenna
Dopo 3 settimane di intensa attività, anche la popolazione ha potuto assistere ai "giochi di guerra" del 121° reggimento Artiglieria Controaerei “Ravenna” di Rimini
Nell'ambito di "Atlante 2018", i militari di stanza a Rimini grazie al supporto di Italian Exhibition Group utilizzeranno gli spazi della Fiera per inscenare un'operazione che vede i padiglioni diventare un obiettivo sensibile da difendere in caso di attacco aereo. Nella zona di San Martino in Riparotta verrà allestito il centro controllo, oltre a due sistemi d'arma Skyguard-Aspide e il relativo radar, che vigileranno sulla zona e dovranno respingere le incursioni dal cielo. L'esercitazione sarà, in contemoranea, anche in altre località della Romagna e dell'Italia il tutto coordinato dal centro di comando installato a Sabaudia. Le operazioni proseguiranno fino al 7 dicembre ma, il momento clou, è previsto per martedì 27 novembre quando tutti i mezzi saranno schierati a ridosso della fiera di Rimini.
Maxi esercitazione dell'esercito italiano che coinvolge anche il 121° Reggimento Controaerei "Ravenna" nelle sedi di Piacenza, Bologna, Rimini e Ravenna
Il velivolo A129 ha effettuato in precedenza la ricerca ed individuazione del target, viste le tecnologie a disposizione, mentre l'elicottero UH90 ha effettuato il recupero
Si è conclusa con successo la difficile operazione, portata avanti dagli artificieri dell'8° Reggimento Guastatori “Folgore” di Legnago col supporto degli operatori del 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” di Rimini
Rinnovata la tradizionale celebrazione congiunta tra le tre istituzioni riminesi: 121º Reggimento artiglieria contraerei "Ravenna", la Capitaneria di Porto Guardia Costiera e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
Impiegati circa 550 uomini, 22 elicotteri e differenti sistemi d’arma per le attività di Personnel Recovery, Raid aeromobile, Quick Reaction Force e Medical Evacuation