Santarcengelo recupera un tesoretto dal mancato pagamento di Imu e Tari, il 5,5% dei nuclei familiari santarcangiolesi hanno beneficiato di riduzione o esenzione dalla tassa sui rifiuti
Il recupero dell’evasione, insieme all’attività di spending review che riguarda i vari settori del Comune, consente al bilancio di avere a disposizione maggiori risorse
V Commissione, parere favorevole alla variazione di bilancio. Dalla lotta all’evasione oltre 2 milioni di euro per il sostegno alle imprese, per i maggiori costi sostenuti per le utenze e per gli investimenti strategici
Le risorse incamerate nella lotta all’evasione fiscale andranno a coprire non solo i maggiori costi sostenuti per le utenze a causa del rincaro delle componenti energetiche ma anche nuovi sostegni alle imprese
Sequestro preventivo del valore di 22 milioni di euro tra conti correnti, contanti, quote societarie, immobili e veicoli, nei confronti di imprese e soggetti di origine cinese attivi nel commercio di abbigliamento
La misura cautelare patrimoniale è stata eseguita sequestrando i saldi attivi dei conti correnti e gli automezzi riconducibili all’indagato e alla sua convivente, anche lei di nazionalità cinese
Ottimi anche i dati a Bilancio per quanto riguarda la Tari che ha raggiunto livelli record: nel 2019 incassati complessivamente circa 2,5 milioni in più degli anni precedenti
Tra novembre e dicembre dell’anno appena concluso, hanno sottoposto a vincolo giudiziario beni immobili e mobili, quote societarie, conti correnti e somme in contanti, nonché beni strumentali per un valore complessivo stimato pari a 6 milioni di euro
Con questa misura, il Comune di Rimini prosegue nella sua campagna di contrasto all’evasione fiscale che proprio nel 2019 ha visto debuttare inediti strumenti pilota
"Questa la priorità per un Paese che ha bisogno come il pane di investimenti per essere competitivo ma che non può ricavarli gravando sulla tassazione dei soliti noti"