L'assessore Cerri: "Siamo consapevoli delle crescenti difficoltà economiche delle famiglie in questa seconda ondata dell'emergenza epidemiologica da Covid-19"
L'assessore Macchitella: "La nostra attenzione rispetto al diritto alla casa risponde al bisogno di contenere le gravi conseguenze sociali causate dalla pandemia"
Chi si occupa della cura dei pazienti oncologici deve avere come obiettivo il benessere di chi assiste e non può pertanto considerare di importanza secondaria il “supporto” che, nel caso dell’età evolutiva, deve essere rivolto al paziente e alla sua famiglia
Il bando prevede l’assegnazione, alle famiglie aventi diritto, di un voucher del valore di di 150 euro che aumenta in base al numero dei figli che praticano uno sport
L'attivazione di un servizio specifico a domicilio può consentire a questi bambini di partecipare alle attività sostitutive poste in essere dal sistema scolastico
"Un programma triennale - spiega Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini - che riguarda 3.400 famiglie riminesi con figli in età compresa tra 0 e 11 anni, a prescindere dal tipo di scuola frequentata: pubblica, asp o privata"
Dopo l’incontro con Serena Valorzi, seguirà l’11 aprile l’incontro dal titolo “ I genitori sono allenatori alla vita: crescere un figlio nella società fluida” con Alberto Pellai
Lo sportello Informafamiglie presso palazzo Lombardini a Novafeltria, grazie alla collaborazione tra i Comuni dell’Unione, il Consultorio, le scuole, i comitati di genitori e le diverse associazioni del territorio
Ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura nell’ambito del progetto ‘EDUCarte - Sentieri di lettura e arte condivisa’, ideato dall’associazione La Bottega Culturale in parallelo con la mostra 'Blu blu blu' al Museo della Città
Si parte giovedì 11 ottobre con il ciclo di incontri rivolti alle donne con bambini fino a 12 mesi, dal titolo “Mamme al centro”, finalizzati a condividere esperienze sensoriali e buone pratiche nel primo anno di vita
L’iniziativa è promossa dalle amministrazioni comunali di Santarcangelo, Verucchio e Poggio Torriana, mentre saranno i Servizi sociali dell’Unione di Comuni Valmarecchia a individuare le famiglie che si trovino nella condizione di momentanea emergenza abitativa
Galli: “Numeri positivi che ci incoraggiano nella direzione di coinvolgere un numero sempre crescente di famiglie ai servizi e alle opportunità del comune di Riccione”
La riduzione delle tariffe dei centri estivi rappresenta uno dei punti cardini delle politiche di coinciliazione proposte dal Comune di Rimini per aiutare le famiglie con entrambi i genitori lavoratori e figli piccoli