Dopo 2 anni di stop per la pandemia torna a Fiera del ricamo
L’evento, uno dei più attenti in Italia alla ricerca e alla selezione di prodotti della più raffinata manodopera artistica, si è tenuto a Bellaria
L’evento, uno dei più attenti in Italia alla ricerca e alla selezione di prodotti della più raffinata manodopera artistica, si è tenuto a Bellaria
Novità di quest’anno è lo spazio innovativo TPL & Technology District creato per soddisfare i bisogni del del "Trasporto Pubblico Locale"
“Come Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Domenica Spinelli – abbiamo voluto unire la presentazione del libro e la mostra alla fiera dell’oliva perché è rappresentata la nostra cultura rurale che è l’eccellenza nella provincia riminese”.
Quattro gli eventi medico-scientifici tra cui il Congresso nazionale dei nefrologi e l’evento organizzato dalla Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica
Al World circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico l'evento dedicato ai player globali del settore del trasporto passeggeri a lunga percorrenza pubblico e privato
L’assessora Garattoni: “La buona riuscita della prima Fiera d’Autunno segna un ritorno alla normalità, siamo già al lavoro per San Martino”
A settembre a Rimini proseguono gli eventi dai concerti di Ludovico Enaudi e Fabrizio Bosso, agli spettacoli della Sagra musicale malatestiana, dai Giardini d'autore allo spettacolo "Federico dei sogni", da Enada e Riminiwellness e molto altro
Le prime fiere per le quali sarà necessario saranno il Macfrut a Rimini e Vicenzaoro a Vicenza
Nata prima delle Seconda Guerra Mondiale come azienda di scope di saggina, poi passata alla sedie e via via fino agli allestimenti fieristici: un settore travolto nell'ultimo anno e mezzo dalla pandemia di Covid
L'assessore Colla: "Il Governo ha inviato all'Europa richiesta formale per poter finanziare con le stesse modalità della Germania il sistema delle nostre fiere, uscendo dai vincoli del de minimis"
I tempi si dilatano per via delle imminenti elezioni amministrative, ma Ieg assicura di non voler rinunciare al progetto
"Crediamo in qesta operazione per le potenzialità straordinarie che può avere per i due territori e la regione intera e appunto per questo deve essere portata avanti con serietà, rigore, numeri"
Torna al Palacongressi il Wmf, la manifestazione dedicata all'innovazione digitale
Lorenzo Cagnoni, Ieg: "Dal punto di vista industriale ci sono ragioni valide per il progetto, che dunque potrebbe trovare anche motivazioni più forti"
Lorenzo Cagnoni, numero uno di Ieg, precisa come la crisi del sistema fieristico italiano non sia un'esagerazione furbesca, ma una crisi vera e molto pericolosa
Packaging, bioplastiche, valorizzazione degli scarti agricoli e transizione urbana circolare sono i temi della manifestazione dedicata alle energie rinnovabili
"Garantito il superamento del regime ‘de minimis’ e ha prospettiva di riaprire le fiere da luglio"
"Bolle covid free" per manifestazioni in programma già da maggio
L'evento costituisce la prima tappa di avvicinamento all'edizione in presenza dei due saloni; e sarà l'occasione per l'intera filiera dell'Out of Home per fare il punto sugli scenari futuri
Il presidente: "Questa inaugurazione è uno straordinario passo verso l'edizione in presenza del prossimo gennaio, è una convinzione profonda"
La richiesta del Comune. L'assessore Sadegholvaad all'inaugurazione del Sigep: "Con i progetti il settore riparte"
Turismo e fiere sono tra i settori più colpiti dall'emergenza sanitaria, ma la convinzione del governatore è che grazie alla svolta nella campagna vaccinale si uscirà da questo incubo
Ieg: "Il settore dei congressi internazionali è un segmento che continua a rafforzarsi"
Si potrà partecipare anche da remoto e gratuitamente, grazie alla piattaforma sperimentata con l'edizione online dello scorso settembre della fiera internazionale dell'ortofrutta
L'assessore Colla: "Serve fare operazione rispetto agli aiuti di Stato come in Germania"