Il progetto prevede non solo camere da letto, ma anche una palestra a cielo aperto, un centro ricreativo, soluzioni di domotica per la telemedicina, spazi dove incontrarsi e fare formazione
Nel caso di Rimini il progetto non è passato per soli tre punti, ma si dice ottimista per le prossime graduatorie: si tratta del progetto per la realizzazione della nuova scuola elementare di via Sobrero
Tre i rogetti per lo sport che il Comune di Rimini ha candidato a ricevere le risorse stanziate nell'ambito della missione “Sport e inclusione sociale”
Il documento in venti pagine frutto di un lavoro di approfondimento e prospettive per definire una strategia organica sulla visione di futuro è stato illustrato in un incontro della direzione provinciale
Il progetto dell'amministrazione del Sindaco Ciotti per una struttura moderna ed efficiente per la struttura comunale di via Stadio, che l'amministrazione vuole trasformare in un punto di riferimento all'avanguardia
E oltre ai fondi per la Provincia, altri 232,8 milioni sono destinati a progetti interprovinciali e su scala regionale. Il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini: “Occasione storica, vogliamo costruire la regione del futuro”
Il progetto da 400mila euro completerebbe la riqualificazione avviata nel 2017, il vice sindaco: “Rinnovamento strutturale per un nuovo centro culturale”
Il sindaco Piccioni: "Un’opportunità che vogliamo cogliere. Il nostro obiettivo è quello di dotarci di una mensa, ma anche di creare uno spazio funzionale che sia a disposizione delle attività scolastiche”
La decisione di aderire al progetto è nata in seno alle due amministrazioni comunali per dare nuovo impulso economico, turistico e culturale ai propri territori
Le candidature riguardano una nuova sede per la primaria Marino della Pasqua a San Bartolo e due consistenti interventi di riqualificazione per il nido Mongolfiera e la scuola dell’infanzia Drago
Via libera dalla Giunta regionale a 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza proposti dagli enti territoriali per un investimento complessivo di 83 milioni di euro
Un gruppo di lavoro trasversale a tutti i settori dell'Ente per la elaborazione integrata delle funzioni del piano nazionale per accedere ai contributi europei