Bando “Partecipazione”, il Comune di Riccione si aggiudica un contributo da 15mila euro
L’unico finanziamento provinciale grazie al progetto di coinvolgimento delle giovani generazioni nel disegnare la Riccione del futuro
L’unico finanziamento provinciale grazie al progetto di coinvolgimento delle giovani generazioni nel disegnare la Riccione del futuro
Due bandi per un valore complessivo di 6 milioni di euro, L’assessore Felicori: “Risorse importanti, che daranno un nuovo impulso ai luoghi destinati allo spettacolo e agli edifici del patrimonio architettonico, storico e contemporaneo"
Stanziati 1,5 milioni di euro per fermo pesca e per i rincari carburante, l'assessore Mammi: “Un importante sostegno al reddito delle imprese"
Il progetto prevede il proseguimento e il potenziamento dell’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata attraverso azioni integrate di prevenzione primaria e secondaria
La Regione Emilia Romagna è pronta a stanziare 2 milioni e 630 mila euro per sette interventi nella Provincia di Rimini
Per la manutenzione e sicurezza delle strade provinciali sono previsti interventi sulle pavimentazioni, sui versanti franosi, sulle barriere e la realizzazione di percorsi ciclopedonali e rotatorie
Corsini: “Continuiamo a sostenere le associazioni che si impegnano per la sicurezza dei cittadini sulle strade”
Dai fondi per la riqualificazione urbana in arrivo 2,8 milioni di euro a favore di 4 progetti riminesi. Lo annuncia la Regione Emilia Romagna
La giunta regionale, guidata dal presidente Stefano Bonaccini, nel corso dell’ultima seduta ha definito i criteri per la ripartizione delle nuove assegnazioni, che verranno attivate tra il 2022 e il 2024
In Emilia-Romagna sono 11 le domande ammesse di teatro per ragazzi e 22 quelle di live club: ecco chi avrà i fondi nel riminese
I contributi saranno erogati in due fasi: una prima quota pari al 50 per cento all’inizio dei lavori, la seconda con la trasmissione del certificato del collaudo
Dalla Regione Emilia Romagna in arrivo importanti fondi a sostegno dello sport, 11 realtà riminesi accedono ai contributi per 151.849 euro
Fondi destinati al parziale ristoro dei danni subiti e a realizzare investimenti che consentano di innovare, rafforzare la competitività e salvaguardare il reddito
In base alle istruttorie effettuate da comuni ed unioni sono risultati idonei 43.184 studenti, a fronte dei 39.738 dell’anno scolastico precedente
Il sindaco Giorgetti: "È importante che la messa in sicurezza del porto canale venga presa in mano dalla Regione"
L'assessore Malpassi: "Anche quest’anno sarà possibile consentire alle famiglie una maggiore facilità di accesso ai servizi educativi e garantire ai nostri bambini un diritto fondamentale"
Per il comune clementino più di 100.000 euro grazie ai finanziamenti sulle tematiche ambientali
Sostegno a 230 progetti, che prevedono anche 125 assunzioni e investimenti generati per 27 milioni di euro
Contributi fino al 50%, progetti per favorire la conoscenza e la penetrazione commerciale al di fuori dell’Unione europea delle più famose bottiglie che escono dalle cantine dell’Emilia-Romagna a marchio Docg, Doc o Igt
Ammesse le spese di adattamento servizi igienici, allargamento porte, eliminazione gradini interni, installazione ascensori, montascale e pedane elevatrici, predisposizione di videocitofoni e sistemi di automazione per porte e cancelli
Stanziati 11,5 milioni di euro per il bando rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna
L'obiettivo è di recuperare e assegnare in tempi rapidi una casa a chi ne ha diritto ma ancora non ce l’ha
Previste due distinte graduatorie: per persone o nuclei con un Isee annuo fino a 17.154 euro, e persone o nuclei con un Isee annuo fino a 35mila euro che abbiano subito una diminuzione del reddito di almeno il 20% durante il lockdown
Rigenerazione urbana, vivibilità degli spazi pubblici, sviluppo sostenibile. E un consumo di suolo che da qui al 2050 dovrà essere contenuto entro la soglia del 3%
A Novafeltria il Comune propone Valpharmarecchia, presidio di ricerca, incubatore di impresa e coworking