Verucchio fa la conta dei danni, enormi frane e alcune strade con senso unico alternato
Una frana di grosse dimensioni si è ampliata nella notte in una grande area che dal Ventoso raggiunge la zona cosiddetta “Bruciato”
Una frana di grosse dimensioni si è ampliata nella notte in una grande area che dal Ventoso raggiunge la zona cosiddetta “Bruciato”
Il sindaco Riziero Santi: "Non finisci di guardare un danno che subito te ne arriva un altro"
L’intervento, segnalato e richiesto dall’Amministrazione Comunale di Pennabilli, è stato finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con un contributo di 200.000 euro
Il 21,8% del territorio riminese, pari a 188,7 chilometri quadrati di superficie, si trova in aree di pericolosità da frana elevata e molto elevata
Da giovedì 24 a venerdì 2 dicembre sarà istituita la chiusura totale al traffico veicolare di via Serra
E' la sola via di collegamento diretto con Villa Verucchio per chi va e viene da San Marino ed è utilizzata ogni giorno da decine e decine di frontalieri
Il Sindaco di Pennabilli ha voluto porgere un sincero ringraziamento ai tecnici che hanno eseguito il lavoro che si è trattato di un altro intervento tra i tanti programmati, per migliorare la sicurezza del nostro territorio
L'assessore regionale Pd Nadia Rossi: "Conclusi i lavori a Casteldelci e Pennabilli. Per le comunità, fondamentali i collegamenti in sicurezza nelle aree interne e più isolate"
Completati i lavori relativi al primo stralcio effettuati per risolvere i problemi creati dall’importante movimento franoso
A Casteldelci 80.000 euro servono per il consolidamento della scarpata di valle della comunale per Palazzaccio e altri 60.000 per la sistemazione della scarpata di monte della strada comunale in località Senatello
lavori necessari dopo il maltempo eccezionale dell'inverno scorso. Venerdì sopralluogo insieme al sindaco di Novafeltria, Zanchini
Il personale della Provincia di Rimini è stato chiamato domenica mattina sulla strada provinciale 33 al km 2+500, per il distacco di un ammasso roccioso dalla parete laterale alla strada
I lavori veri e propri, che inizieranno salvo imprevisti già lunedì, prevedono divere opere di contenimento e, ovviamente, la rimozione e recupero del terreno franato
La terra si era mossa dalla falesia a metà marzo, provocando delle piccole frane e smottamenti
Dopo il maltempo registrati numerosi movimenti franosi e l’apertura di ampie fessurazioni nel piano viabile tanto da compromettere le normali condizioni di transitabilità
Le zone interessate sono Verucchio, Montescudo, Montecolombo, Coriano, Santarcangelo, Poggio-Torriana e San Giovanni in Marignano
"Per una amministrazione pubblica il fare deve rispettare non solo la legge ma anche il buon uso delle risorse pubbliche", evidenzia il Comune
In rappresentanza del Servizio “Area Romagna” dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna (ex Servizio tecnico di bacino Romagna) è intervenuto il geologo Claudio Corrado Lucente
Tra i partecipanti per Coriano anche il dirigente ai Lavori Pubblici Danilo Donati e l’Ispettore Capo della Polizia Municipale Alessandra Marcianò.
Gli interventi sono stati finanziati grazie alle risorse della protezione civile regionale, per un totale di circa 60mila euro e che consentono di intervenire su porzioni di due importanti arterie della viabilità rurale
La serata è stata l’occasione per rispondere alle domande dal pubblico e a chiarire gli aspetti tecnici degli interventi in corso e futuri. Come noto, la frazione di Mulazzano presenta diverse problematiche inerenti alla viabilità e alla sicurezza degli edifici legate all’orografia del territorio.
La via Ranco nella frazione di Mulazzano è chiusa secondo quanto disposto dall'ordinanza numero 12 del 27 febbraio scorso
Un anno fa un fronte frana di 150 metri minacciava San Leo (Rimini), borgo candidato a patrimonio UNESCO che diventò il simbolo del patrimonio italiano a rischio per dissesto idrogeologico. Qui i geologi italiano, a pochi passi dal costone franato, hanno tenuto la loro convention al Palazzo Mediceo, con sopralluogo sulla frana
“Finalmente - ha evidenziato il vice sindaco Alex Urbinati, che ha lungamente esposto le tappe della vicenda nella seduta di consiglio - si inizia ad intravvedere un po’ di luce tra tante difficoltà
"Con questo primo intervento – dichiara Vannoni – diamo in tempi rapidi una risposta a una situazione di pericolo, a tutela della sicurezza dei cittadini e dei territori".