Babbi compie 70 anni, l'azienda del "Waferino Romagna" festeggerà il compleanno al Sigep
Attesa per la fiera dedicata al gelato e alla pasticceria, in programma anche il concorso Miglior Gelatiere dell’anno
Attesa per la fiera dedicata al gelato e alla pasticceria, in programma anche il concorso Miglior Gelatiere dell’anno
The Dolce World Expo dà appuntamento alla sua community, in presenza, dal 12 al 16 marzo alla Fiera di Rimini
In base al protocollo di intesa, Ieg e Koelnmesse uniscono le forze per esplorare strategicamente l’organizzazione congiunta
Spostamento anche per Vicenzaoro January in accordo con le associazioni di categoria, le aziende e gli operatori
Gelato e pasticceria artigianali, cioccolateria, caffetteria e panificazione si incontreranno di nuovo dal vivo tra i padiglioni riminesi di IEG
Maurizio Bernardini e Pierfrancesco Romano: "Riccione è un luogo di vacanza e buonumore, il posto ideale dove far nascere il nuovo progetto"
Il Sigep tornerà, dopo lo stop per Covid, dal vivo a Rimini dal 22 al 26 gennaio, ma intanto l'Osservatorio anticipa alcuni trend e le specialità tutte da gustare
Gusti classici, originali o alternativi e con un occhio di riguardo anche ad alcune intolleranze. Ecco dove gustarsi un buon gelato
Cioccolato, vaniglia, yogurt e frutta ecco come fare un“gelato” cremoso irresistibile
Diventare gelatiere è un’opportunità per chi ama il mestiere, vuole mettersi in affari e iniziare l’attività
Colori, sapori e proposte sorprendenti, dai gusti più energizzanti a quelli che trasportano su spiagge esotiche
Un successo oltre le aspettative quello della serata di venerdì che ha rallegrato l’associazione Città Viva e la ProLoco
Sonia Balacchi, regina riminese della pasticceria, si ispira a Fellini e lancia una nuova golosità "beach food" per il Ferragosto
Rinfrescanti, nutrienti, gustosi e colorati in due parole Smoothie e frullati. Il giusto mix di frutta e verdura che ti danno l’esatta dose giornaliera di fibre, vitamine e antiossidanti. Ecco 5 ricette da gustarti per rimanere in forma ed avere più energia
Conquistano occhi e palato i nuovi gusti che rinfrescano l’estate riminese spaziando dalla lavanda al mojito per finire all'addormentasuocere, passando per i peccati di gola
I due gusti accedono alla finale italiana in programma il 23 e 24 marzo 2017 nel Campus di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia
Soddisfatti gli organizzatori del concorso più dolce di Riccione, che da giovedì a domenica in piazzale del Porto hanno registrato oltre circa 10.000 presenze, con picchi serali nelle giornate del fine settimana
“L'iniziativa – ricorda il presidente di Rimini Fiera Cagnoni – è stata creata congiuntamente da Carpigiani e Sigep, grazie al supporto di aziende leader quali IFI e MEC3, con l'obiettivo di diffondere la cultura del gelato fresco ai consumatori di tutto il mondo"
L'appuntamento per il pubblico è dunque di fronte alla spiaggia più famosa d'Europa e di fianco al Grand Hotel reso celebre da Fellini nel film Amarcord
Sale l’utilizzo di ingredienti per celiaci o vegani, senza zuccheri, glutine e lattosio. Grande spazio alle novità assolute, in Italia e oltreconfine
La Cna Alimentare e Confartigianato Alimentazione di Rimini aderiscono domenica alla Prima Giornata Europea del Gelato Artigianale istituita dal Parlamento Europeo che vede protagonista il gelato artigianale
Lunedì i dottorandi della Summer School Food dell’Università di Rimini faranno in visita guidata a due gelaterie “RiminOsa”