Giornalisti, scrittori e blogger ambientali si danno appuntamento a Ecomondo. In concomitanza della più importante manifestrazione internazionale a favore dell'ecologia
Sottolinea questo concetto con molta forza Hanadi Zahlout, la giornalista siriana che oggi riceverà un riconoscimento speciale da parte di UniCredit che da tre anni sostiene il Premio Ilaria Alpi
Da giovedì 6 al sabato 8 settembre torna a Riccione il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, la manifestazione promossa dall’associazione Ilaria Alpi in memoria della reporter del Tg3 uccisa nel 1994 a Mogadiscio
Giovedì convegno su “Immagine migrante: l’immagine del migrante attraverso i mass media.Ricerche e sperimentazioni didattiche”. Appuntamento alle 15 nella sala Marvelli della Provincia
Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Riccione e dalla Provincia di Rimini e organizzato dall’Associazione Ilaria Alpi, il premio Ilaria Alpi è dedicato alla memoria della giornalista Rai uccisa a Mogadiscio nel 1994
Al via il bando di concorso della XVIII edizione del Premio televisivo "Ilaria Alpi". C'è tempo fino al 31 maggio per presentare i servizi e le inchieste televisive.
Il comitato promotore del “Premio Roberto Morrione” ,premio TV per il giornalismo investigativo, ha prorogato i termini di presentazione dei progetti dal 15 dicembre 2011 come previsto dal bando pubblicato sul sito
Un premio per sostenere i giovani giornalisti che hanno la passione per il mestiere e la voglia di raccontare il Paese attraverso l'inchiesta televisiva. Si terrà in occasione del "Premio Ilaria Alpi"
Era il 1963 quando Sergio Zavoli vinceva il primo Premio nazionale giornalistico intitolato ad Alfredo Panzini, promosso dall'Azienda di Soggiorno di Bellaria Igea Marina. Dopo quasi 50 anni da quell'esordio, Zavoli torna a Bellaria