L'assessore Palazzi: "Un nuovo servizio dedicato in particolare a chi vive disagi o ha più difficoltà nel richiedere informazioni o supporto in tribunale"
Commenta il sindaco Enzo Ceccarelli: “Accogliamo con soddisfazione una sentenza in cui gli organi deputati a giudicare, ancora una volta, hanno certificato la bontà del percorso amministrativo scelto"
In totale sono 52 i dipendenti della Regione che saranno assegnati temporaneamente agli Uffici giudiziari del distretto della Corte di Appello di Bologna e alla Procura generale della Repubblica
Questo processo penale arriva a seguito di un altro contenzioso tra il dipendente e l’Amministrazione, nel quale il dipendente contestava il licenziamento avvenuto nel novembre del 2013
Sono 18 i contenziosi giudiziari ancora aperti tra amministrazione comunale e privati, mentre sono 23 le transazioni concluse e 17 le aree poste in fregio al lungomare ridemanializzate.
"Mentre al Tribunale di Rimini manca un terzo del personale, è paradossale che il Ministero della Giustizia spenda quasi 300mila euro per farvi installare un’opera d’arte". E’ il senso dell’interrogazione presentata al ministro Andrea Orlando dal deputato Pd riminese Tiziano Arlotti
“Il ricorso non merita accoglimento”, scrive nella sentenza il Tribunale Amministrativo Regionale spiegando perché entrambi i motivi di ricorso siano da considerarsi inammissibili ed infondati.
“Mi congratulo per l’iniziativa del Prefetto riguardo allo Sportello Giustizia e al Centro di Documentazione. Da tempo si è stabilita la connessione tra crisi del settore alberghiero e gli affari delle Mafie" ha detto l'esponente del M5S
“Il Decreto in materia di giustizia civile su cui la Camera ha votato ieri la fiducia è un provvedimento importante, il primo provvedimento del pacchetto giustizia"
Fino al 2012 lo Stato provvedeva a rimborsare alle amministrazioni comunali le spese sostenute per la gestione degli uffici giudiziari, come il Tribunale di Rimini, in quanto edifici ad uso di enti sovraordinati
Le spese di giustizia non possono continuare a gravare sui Comuni, già pesantemente colpiti dai tagli ai trasferimenti statali. Per questo il deputato Pd riminese ha sottoscritto un'interpellanza urgente al ministro della Giustizia Andrea Orlando
Si allarga la protesta dei “padri divorziati”, che da Rimini sta raccogliendo adepti anche da altre città. Il sostenitore di questa battaglia da 18 giorni manifesta davanti al Tribunale di Rimini, da dove con un cartello manda un appello
Il deputato riminese del Pd, Emma Petitti, ha depositato giovedì alla Camera un'interrogazione – sottoscritta anche dal collega Tiziano Arlotti – rivolta al ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri,
La Procura di Rimini ha chiesto il rinvio a giudizio per Gioenzo Renzi, consigliere comunale riminese del Pdl per violenza privata e percosse. L'udienza davanti al giudice è stata fissata per maggio
Questa volta si è rivolto all’associazione un cittadino di San Marino, il quale aveva effettuato diversi investimenti via internet, presso la filiale di Rimini di una banca italiana,
Il Comune di Misano ha vinto il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale fatto da A.I.P.A.s.p.a. contro l'ente per l'affidamento a GEAT s.p.a. del servizio di riscossione della tassa
I grandi temi della giustizia internazionale saranno al centro della giornata di studio "Giustizia internazionale tra conquiste passate e sfide future, la forza del diritto contro il diritto dei più forti"
Tornano da martedì 13 a giovedì al Palacongressi di Rimini, gli "Esami della Corte d'Appello di Bologna per l'iscrizione negli Albi degli Avvocati per l'anno 2011". La sessione d'esame riunirà circa 2.000 candidati